Saturday 22 February, 2025
HomeAttualitàComune di Jesi e Club Scherma Jesi insieme

Nuove dotazioni tecniche alla Casa della Scherma cofinanziate dal club e dal comune di Jesi

Un finanziamento di quasi 20 mila euro consentirà di arricchire le dotazioni tecniche nel nuovo impianto che presto aprirà in Via delle Nazioni.  I fondi sono stati ottenuti partecipando al bando regionale “Contributi per la riqualificazione di impianti e attrezzature per lo sport” a cui ha partecipato il Club Scherma con un progetto cofinanziato dal Comune di Jesi: dalla Regione sono giunti 13 mila euro, mentre altri 6.500 sono stati reperiti dall’Amministrazione comunale attraverso il contributo riconosciuto da Viva Energia.

Le risorse saranno destinate all’acquisto di macchinari per la preparazione atletica destinati alle categorie giovanili e paralimpiche che saranno installati nella nuova Casa della Scherma dove i lavori sono in dirittura di arrivo. Tenuto conto che l’attività del Club jesino si svolge regolarmente nell’attuale impianto di Via Solazzi, il Comune intende fare in modo di mettere a disposizione la struttura nelle migliori condizioni possibili e comunque entro brevissimo tempo.

L’amministrazione comunale nella sua nota odierna, come fatto nelle ore precedenti dal Club Scherma Jesi, ha avuto parole di apprezzamento e riconoscenza nel confronti di Stefano Cerioni che ha concluso la sua attività di commissario tecnico della Nazionale di fioretto. Gli straordinari risultati ottenuti dagli atleti e dalle atlete italiane in campo internazionale in questi anni sono un tangibile segno delle sue grandi capacità che hanno contribuito anche a dare lustro alla scuola della nostra città.

Autore

Giancarlo Esposto

Giornalista iscritto all’Ordine dei Giornalisti dal 1985 – tessera n. 52020 - e scrittore. Ha all’attivo numerose collaborazioni con emittenti radio-tv e giornali su carta e online. Nel 2010 medaglia d’argento per i 25 anni di iscrizione all’Ordine, nel 2020 tra i premiati del Premio Giornalistico Nazionale Giuseppe Luconi. Come scrittore, dopo alcune pubblicazioni di sport, relative alla sua attività giornalistica e dedicate al vernacolo, si è dedicato alla narrativa, pubblicando 5 romanzi; il più recente "Anagramma di donne". Pochi mesi fa ha pubblicato il libro "Dal taccuino di un cronista", racconti di oltre trent'anni di giornalismo. Una delle sue frasi preferite: “La letteratura, come tutta l’arte, è la confessione che la vita non basta.” (Fernando Pessoa).