Luisa e Miguel sono quella che può essere definita una coppia perfetta.
María Dolz, che lavora in una casa editrice, da anni li osserva ogni mattina al bar e in qualche modo dal loro rapporto riesce a ricavare la forza per affrontare la propria vita. Per lei è come assistere al film di una storia d’amore.
Purtroppo non si tratta di un film all’insegna della finzione; un giorno improvvisamente tutto cambia: Miguel viene ucciso, accoltellato dal custode di un parcheggio.
María, anche lei sconvolta dalla tragedia, decide di avvicinarsi alla vedova.
In uno strano gioco delle parti dopo qualche tempo intreccia una relazione con Javier, il migliore amico del defunto e si rende che questi è innamorato di Luisa, la vedova e che la storia è molto piú complicata di quanto possa sembrare.
Questo libro dipinge idealmente un quadro ideale fatto di pennellate di amore e sentimenti nel quale ogni cosa che pensiamo di sapere sulla vita e sulla morte, viene messo in dubbio e continua a tormentarci, facendoci vivere la storia proprio come faceva quella donna che osservava attraverso la vetrina di un bar.
Nel libro si percepisce un’attenta osservazione delle relazioni amorose, con e tutte le complesse ragioni che possono spingere una persona a stringere un rapporto intimo con un’altra, l’amore è un fenomeno molto complesso sempre connesso strettamente con i sentimenti, non sempre quelli che ci si aspetterebbero.
Autore: Javier Marías
Editore: Einaudi
Genere: Sociale-psicologico