Pesaro ospita Gino Cecchettin per la presentazione del suo libro “Cara Giulia. Quello che ho imparato da mia figlia“, edito da Rizzoli. Un incontro aperto alla cittadinanza, organizzato per sensibilizzare e riflettere sul tema della violenza di genere e della cultura del rispetto.
“Sarà un momento prezioso per affrontare insieme un tema di drammatica attualità”, dichiarano il sindaco Andrea Biancani e l’assessora alle Pari Opportunità Sara Mengucci.
L’evento sarà moderato dalla giornalista Silvia Sinibaldi. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
Un libro per non dimenticare: la storia di Giulia Cecchettin
Nel libro, scritto insieme a Marco Franzoso, Gino Cecchettin racconta la sua storia di padre, il legame con la figlia Giulia e il dolore per la sua perdita. Un femminicidio, quello di Giulia, che ha scosso profondamente il Paese: l’11 novembre 2023 la giovane è stata uccisa dall’ex fidanzato Filippo Turetta.
“Cara Giulia” è una lunga lettera in cui il padre ripercorre la vita della figlia e riflette sul problema della cultura patriarcale e delle sue conseguenze più tragiche. È un messaggio di speranza e di impegno, un invito a costruire un’alleanza tra i sessi e a contrastare la violenza di genere attraverso l’ascolto e l’educazione. “La violenza sulle donne è una ferita aperta nella nostra società. Dobbiamo affrontarla partendo dall’educazione delle nuove generazioni, affinché possano costruire relazioni più sane e rispettose”, sottolineano Biancani e Mengucci.
La Fondazione Giulia Cecchettin
Gino Cecchettin porta avanti questa battaglia anche attraverso la Fondazione Giulia Cecchettin, che si propone di sostenere e valorizzare le realtà già attive sul territorio a supporto delle donne vittime di violenza.
L’incontro di Pesaro sarà un’occasione per condividere riflessioni e impegni concreti, affinché il sacrificio di Giulia non sia vano e possa contribuire a un cambiamento culturale profondo e duraturo.
