Thursday 30 October, 2025
HomeCulturaSvelando e tessendo la Ruota dell’Anno e dell’Essere

Conferenza della rassegna a cura dell’Associazione Culturale Jesoterica.

Domenica 2 Novembre 2025 alle ore 17:30 presso il Museo Federico II Stupor Mundi, in Piazza Federico II a Jesi, si svolgerà l’incontro della rassegna dell’associazione Jesoterica dedicato al giorno della commemorazione dei morti.  Pensare 5 volte al giorno alla morte ci rende più felici! Il detto coniato nella piccola nazione del Buthan e la sua reale applicazione, sembra funzionare! Non a caso il Buthan è l’ unico stato al mondo ad applicare l’indicatore del F.I.L., Felicità Interna Lorda, al posto del più noto P.I.L., per misurare il benessere della popolazione.

Provare anche da noi a dare uno sguardo alla morte in modi appropriati, all’ inizio almeno una volta all’anno, potrebbe essere utile. L’argomento della morte, sebbene tutti i giorni nominato ed esasperato in maniera terrorifica in tv e nei giornali, in realtà è uno dei pochi tabù della società contemporanea. Tutto ciò che riguarda la morte naturale viene via via reso innominabile, nascosto e osceno. Vedere un carro funebre “porta sfortuna”, e anche il solo parlarne viene tacciato in ogni conversazione!

Domenica 2 si cercherà di affrontare questo sterminato tema sotto alcuni aspetti, da quelli più strettamente storici, con particolari riferimenti al mondo celtico antico e messicano contemporaneo, alla simbologia, alle professionalità contemporanee, non tralasciando, come consuetudine di Jesoterica, riferimenti locali alla Vallesina e ad una visione più interiore, spirituale e artistica.

Relatori: Francesco Formiconi e Gianluca Curzi, dell’Associazione Jesoterica e ideatori della rassegna.

Dies Natalis: passato il periodo Ognissanti/Morti il prossimo appuntamento sarà per il Solstizio d’inverno, data in cui è stata confermato il giorno della fondazione della città di Jesi, Dies Natalis), grazie alle scoperte di Jesoterica confermate dall’autorevole prof. Magli, titolare della cattedra di Archeoastronomia al Politecnico di Milano,, intervenuto eccezionalmente lo scorso anno in città proprio per confermare questa scoperta. In occasione del 21 dicembre si terrà un evento celebrativo in Piazza Federico II  per assistere insieme al sorgere del sole allineato con il Decumano jesino.

Autore

Giancarlo Esposto

Giornalista iscritto all’Ordine dei Giornalisti dal 1985 – tessera n. 52020 - e scrittore. Ha all’attivo numerose collaborazioni con emittenti radio-tv e giornali su carta e online. Nel 2025 medaglia dorata per i 40 anni di iscrizione all’Ordine. Come scrittore, dopo alcune pubblicazioni di sport, relative alla sua attività giornalistica e dedicate al vernacolo, si è dedicato alla narrativa, pubblicando 5 romanzi; il più recente "Anagramma di donne". Pochi mesi fa ha pubblicato il libro "Dal taccuino di un cronista", racconti di oltre trent'anni di giornalismo. Una delle sue frasi preferite: “La letteratura, come tutta l’arte, è la confessione che la vita non basta.” (Fernando Pessoa).