Saturday 1 February, 2025
HomeCultura“Supereroi da commedia”: burattini in scena a Santa Maria Nuova

Un pomeriggio di divertimento e avventura attende grandi e piccini domenica 2 febbraio alle ore 17 al Teatro Mariani di Santa Maria Nuova. In scena lo spettacolo di burattini “Supereroi da commedia“, una produzione Lagrù per la 41esima Stagione di Teatro Ragazzi, curata dal Teatro Giovani Teatro Pirata.

Lo spettacolo, scritto e interpretato da Lorenzo Palmieri, trasporta il pubblico a Puppet City, una cittadina dove la tranquillità quotidiana viene improvvisamente sconvolta dall’arrivo di un misterioso supercattivo: Mister X. Con un occhio bendato, un cappello a cilindro e una giacca viola, Mister X sfida i supereroi della città, sconfiggendoli uno dopo l’altro grazie alle sue straordinarie abilità.

Ma la speranza non è perduta! A tentare di salvare Puppet City saranno un gruppo di improbabili eroi: Arlecchino, il “Burattino Invisibile… ma non troppo”, Sandrone con le sue “Puzzette Soporifere”, Rugantino il “Bastonatore Folle” e Mengone dalla “Testa di Ferro”. Riusciranno a sconfiggere il terribile Mister X e a riportare la pace?

La 41esima Stagione di Teatro Ragazzi continuerà fino al 30 marzo, portando spettacoli nei teatri di Appignano, Arcevia, Castelbellino, Chiaravalle, Corinaldo, Cupramontana, Fabriano, Jesi, Montecarotto, Montemarciano, Osimo, Ostra, Santa Maria Nuova, Sassoferrato, Senigallia e Serra San Quirico. La rassegna è sostenuta dai Comuni coinvolti, dal Ministero della Cultura, dalla Regione Marche – Servizio beni e attività culturali, da AMAT (Associazione Marchigiana Attività Teatrali) e CMS (Consorzio Marche Spettacolo), in collaborazione con la Fondazione Pergolesi Spontini, Jesi Educa, Musei Civici di Jesi, Avis Comunale Jesi e Digitall.

Info e biglietti:

Adulti: €8,00

Ragazzi: €6,00

Bambini sotto i 3 anni: €0,50

I biglietti saranno disponibili un’ora prima dello spettacolo presso la biglietteria del Teatro Mariani.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.