Wednesday 2 April, 2025
HomeCulturaLucia Mascino sul palco del Teatro Misa di Arcevia

Sabato 5 aprile alle ore 21, il Teatro Misa di Arcevia ospiterà uno degli appuntamenti più attesi della Stagione di Prosa 2025: in scena “Smarrimento“, un monologo scritto e diretto da Lucia Calamaro, interpretato dalla talentuosa Lucia Mascino. Un evento che promette di emozionare il pubblico grazie a una straordinaria combinazione di drammaturgia raffinata e interpretazione intensa.

Un viaggio tra crisi creativa e rinascita

Smarrimento” racconta la storia di una scrittrice in crisi, incapace di dare seguito ai suoi innumerevoli incipit e in costante dialogo con i personaggi che popolano la sua immaginazione. Attraverso una narrazione sospesa tra riflessione e ironia, il pubblico sarà guidato in un viaggio interiore che trasforma il blocco creativo in un’opportunità di rinascita. Il messaggio è chiaro: quando non si riesce a continuare, l’unica soluzione è ricominciare.

Grazie alla regia di Lucia Calamaro, vincitrice di tre premi UBU, e alla presenza scenica di Lucia Mascino, attrice poliedrica capace di spaziare con successo tra teatro, cinema e televisione, lo spettacolo si annuncia come un momento di grande intensità emotiva. La scenografia e le luci curate da Lucio Diana, insieme ai costumi di Stefania Cempini, arricchiscono ulteriormente l’atmosfera dello spettacolo, prodotto da Marche Teatro.

Una stagione teatrale di qualità

L’evento si inserisce nel cartellone della Stagione di Prosa 2025 del Teatro Misa, promossa dal Comune di Arcevia e curata dal Teatro Giovani Teatro Pirata in collaborazione con AMAT – Associazione Marchigiana Attività Teatrali. La stagione è resa possibile anche grazie al sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Marche e del Consorzio Marche Spettacolo, con il contributo dell’ANPI Sezione di Arcevia.

I biglietti per “Smarrimento” sono già disponibili per l’acquisto:

  • Platea e palchi centrali: Intero €18 | Ridotto* €15
  • Palchi laterali: Intero €15 | Ridotto* €12
  • *Le riduzioni sono valide per under 25, over 65 e convenzionati.

Dove acquistare i biglietti: Online su www.vivaticket.com (con costo aggiuntivo per il servizio), presso Teatro Giovani Teatro Pirata (Tel. 0731 56590 – Cell. 334 1684688), attraverso AMAT e le biglietterie del circuito (Tel. 071/2072436 – www.amatmarche.net)

Direttamente presso la biglietteria del Teatro Misa, aperta un’ora prima dell’inizio dello spettacolo (Cell. 334 1684688)

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.