Un viaggio sonoro tra le più celebri colonne sonore del cinema, dal cuore di Hollywood ai mondi fantastici della fantascienza. Domenica 21 settembre alle ore 21, il Teatro Pergolesi ospita “Non solo Oscar. Viaggi e miraggi sul grande schermo”, spettacolo musicale del 25° Festival Pergolesi Spontini che unisce orchestra, coro e recitazione per trasformare la platea in un set senza confini.
Dopo il successo dell’omaggio a Hans Zimmer, la collaborazione tra il Festival e la Scuola Musicale G.B. Pergolesi prosegue con un nuovo programma diretto da Stefano Campolucci, che firma arrangiamenti e direzione. Sul palco saliranno l’orchestra e il coro della Scuola, guidati dal maestro del coro Luca Mancini, con la voce recitante di Paola Galassi e quella solista di Cristina Paglione.
Ospite d’eccezione sarà Giampiero Solari, regista e autore teatrale di lungo corso, che con i suoi testi e racconti accompagnerà il pubblico in un itinerario attraverso paesaggi sonori ed emozioni cinematografiche. Le note condurranno da “Braveheart” a “Balla coi lupi”, da “Avatar” a “Skyfall”, passando per le saghe di “Mission Impossible”, “Star Trek” e “James Bond”.
Il concerto promette un’esperienza immersiva in cui la musica diventa bussola e memoria, capace di evocare sogni, orizzonti lontani e avventure interiori. Un omaggio al potere evocativo delle colonne sonore, che spesso restano impresse nel cuore più delle immagini stesse.
Biglietti
Posto unico numerato € 5.
Baby under 6 € 0,50.



