Due concerti all’aperto a Jesi e Morro d’Alba il 22 e 23 luglio: in scena le musiche di Gershwin, Bernstein e le grandi colonne sonore del cinema
Prosegue la 25ª edizione del Festival Pergolesi Spontini, che quest’anno si sviluppa attorno al tema “Viaggi e miraggi” con 30 appuntamenti fino al 28 settembre tra Jesi, Maiolati e i borghi della Vallesina. Tra gli eventi di punta della prossima settimana, due serate consecutive con il Time Machine Ensemble, ensemble in residenza della rassegna.
Martedì 22 luglio, alle ore 21, Piazza Federico II a Jesi ospiterà “Gershwin and Bernstein Songbook”, un concerto lirico dedicato a due giganti della musica americana del Novecento: George Gershwin e Leonard Bernstein. I brani, rielaborati per l’occasione da Marco Attura, Filippo D’Allio e Gianluca Piombo, saranno eseguiti dal Time Machine Ensemble con la direzione dello stesso Attura. Protagonisti anche il soprano Nikoletta Hertsak e il tenore Joseph Dahdah. Il concerto, una nuova produzione e commissione del Festival, rappresenta un debutto assoluto.
Il giorno seguente, mercoledì 23 luglio sempre alle 21, il Festival si sposta nella suggestiva Piazza Barcaroli a Morro d’Alba per “Soundtrack”, un viaggio musicale tra le più belle colonne sonore del cinema internazionale. In programma musiche di Ryuichi Sakamoto, John Williams, Ennio Morricone, Ludovico Einaudi, Astor Piazzolla, Hans Zimmer, Dmitrij Šostakovič, Claude Debussy e molti altri. Anche in questo caso, gli arrangiamenti sono firmati da Marco Attura, che salirà sul palco anche in veste di direttore e maestro concertatore al pianoforte.
Il Time Machine Ensemble è un organico formato da giovani musicisti selezionati tra i migliori talenti italiani. Nato nel 2019, l’ensemble è specializzato nella riscoperta di grandi autori del Novecento e in progetti originali dedicati alla musica contemporanea.
Entrambi i concerti inizieranno alle ore 21.00. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare la biglietteria del Festival al numero 0731 206888 o via email all’indirizzo biglietteria@fpsjesi.com.
I biglietti sono disponibili anche online sul sito pergolesispontini.vivaticket.it. Maggiori dettagli sul programma completo sono consultabili su festival.fondazionepergolesispontini.com.