Saturday 8 November, 2025
HomeAttualitàFuturo digitale, alla Mole Vanvitelliana arriva “StartUp Cyber & AI per l’Open Innovation”

L’11 novembre l’evento promosso da Edih4Marche e StartAN per costruire un ecosistema di innovazione tra startup, imprese e università

L’innovazione digitale come motore di sviluppo e competitività per il territorio. È questo il tema al centro di “StartUp Cyber & AI per l’Open Innovation”, l’evento promosso da EDIH4Marche in collaborazione con StartAN, la Fiera Nazionale delle Startup e dell’Innovazione Giovanile organizzata dal Comune di Ancona, in programma martedì 11 novembre a partire dalle ore 14:30 presso la Mole Vanvitelliana.

L’iniziativa rappresenta un appuntamento strategico per imprese, startup e stakeholder dell’ecosistema tecnologico marchigiano, con l’obiettivo di favorire nuove collaborazioni e sviluppare progetti di innovazione condivisa negli ambiti chiave della Cyber Security, Intelligenza Artificiale, Robotics, Data Analysis e Compliance.

Da oltre due anni, EDIH4Marche – l’European Digital Innovation Hub della Regione Marche, finanziato dalla Commissione Europea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) – lavora per sostenere la trasformazione digitale delle imprese, promuovendo un modello di innovazione inclusivo, sostenibile e orientato alla competitività internazionale.

La giornata si aprirà con la presentazione del progetto “Digital Innovation Tribe” a cura di Gaetano Ascenzi, direttore operativo di EDIH4Marche, seguita dall’intervento di Donato Iacobucci, professore di Economia Applicata dell’Università Politecnica delle Marche, dal titolo “Dall’imprenditorialità interna all’Open Innovation: il nuovo motore della trasformazione digitale”.

Il cuore dell’evento sarà dedicato alle pitch sessions, durante le quali 12 startup selezionate presenteranno le proprie soluzioni innovative davanti a un pubblico qualificato di imprese e partner tecnologici. A seguire, i tavoli di networking e business matchmaking offriranno alle aziende l’occasione di creare sinergie concrete e generare nuove opportunità di sviluppo.

Il futuro digitale delle Marche passa da una collaborazione attiva tra pubblico e privato, ricerca e impresa – spiegano da EDIH4Marche –. Creare una rete di soggetti che condividano visione e strumenti è la chiave per accompagnare le aziende nella transizione al 4.0, rafforzando al tempo stesso la sicurezza e la competitività del territorio.”

L’appuntamento dell’11 novembre si inserisce nel più ampio percorso di StartAN, dedicato alla valorizzazione delle giovani imprese innovative e alla costruzione di un ecosistema marchigiano aperto e sostenibile, capace di guardare al futuro con competenza e coraggio.

Per informazioni e adesioni: www.edih4marche.eu

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.