Tuesday 9 September, 2025
HomeAttualitàFestival Pergolesi Spontini: al via i concerti Residart con Keigo Mukawa e il Duo Althea 

Dal 10 al 13 settembre quattro appuntamenti con ensemble under 35 tra Monsano, Montecarotto, Maiolati Spontini e Jesi

La musica da camera torna protagonista con il ciclo di concerti Residart, in programma dal 10 al 13 settembre all’interno della 25ª edizione del Festival Pergolesi Spontini. Un progetto che porta sul territorio giovani artisti ed ensemble internazionali under 35, grazie alla collaborazione con Residart, la prima rete di Residenze d’Artisti nata nelle Marche, e con l’Orlando European Summer Course for Chamber Music, prestigioso festival dei Paesi Bassi.

L’iniziativa è frutto del partenariato tra la Fondazione Pergolesi Spontini e i due enti europei, che hanno avviato un programma di produzioni musicali, corsi di specializzazione, borse di studio e occasioni di crescita professionale per nuovi talenti. Sponsor della rassegna è Enel Spa.

Il programma dei concerti

  • Mercoledì 10 settembre, ore 21 – Chiesa degli Aroli, Monsano
    Ad aprire il ciclo sarà il pianista giapponese Keigo Mukawa, ospite fisso del Festival, insieme al Duo Althea (Paolo Pellegrini al clarinetto e Nicola Possenti al pianoforte), vincitore della borsa di studio Residart 2024. In programma pagine di Ravel, Busoni, Debussy e Saint-Saëns. Concerto già sold out.
  • Giovedì 11 settembre, ore 21 – Teatro Comunale, Montecarotto
    Toccherà al Trio Rinaldo (Leonardo Ricci al violino, Rebecca Ciogli al violoncello, Lorenzo Rossi al pianoforte), vincitore della Borsa di studio 2025 e del Premio “Piero Farulli”. Il trio proporrà musiche di Haydn, Shostakovich e Dvořák.
  • Venerdì 12 settembre, ore 21 – Auditorium Polo Scolastico “M.L. King”, Maiolati Spontini
    Sul palco il Trio Chimera (Stefano Raccagni al violino, Giorgio Lucchini al violoncello, Marta Ceretta al pianoforte), vincitore della borsa di studio Residart 2023 e del Concorso Nazionale Alberto Burri 2025. In programma Schumann, Copland, Colombo Taccani e Schubert.
  • Sabato 13 settembre, ore 21 – Teatro Pergolesi, Jesi
    Gran finale con il Duo Althea, il Trio Rinaldo e il Trio Chimera insieme in un concerto che spazierà dal Novecento ai nostri giorni, con musiche di Martinů, D’Agostini, Casella, Stockhausen, Berg e Brahms.

Biglietti

I concerti Residart prevedono posto unico a 10 euro (ridotto 8 euro). Il primo appuntamento del 10 settembre a Monsano è già sold out.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.