Thursday 13 February, 2025
HomeAttualità“Fair Play”, la nuova stagione al Teatro Studio Valeria Moriconi

Il Teatro Studio Valeria Moriconi di Jesi riapre le sue porte alla scena contemporanea con “Fair Play“, una nuova rassegna teatrale che si terrà dal 27 febbraio al 29 maggio. Promossa dal Comune di Jesi, in collaborazione con la Fondazione Pergolesi Spontini, AMAT e Teatro Giovani Teatro Pirata, e sostenuta dalla Regione Marche e dal MiC, la rassegna propone quattro spettacoli che esplorano diversi linguaggi e forme espressive del teatro contemporaneo.

L’iniziativa nasce su impulso dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Jesi, con l’intento di valorizzare un luogo storico per la cultura cittadina, il Teatro Studio Valeria Moriconi, chiuso per anni. “Siamo felici di restituire alla vita culturale del territorio uno spazio prezioso e versatile – ha dichiarato l’assessore alla Cultura Luca Brecciarolicon una rassegna che, proprio come il suo nome suggerisce, vuole essere un’esperienza teatrale di qualità, accessibile a tutti“.

Il programma degli spettacoli

Si parte il 27 febbraio con “De/frammentazione di dramma assoluto“, testo di Fabio Pisano con la regia di Michele Segreto per Servomutoteatro. Lo spettacolo, sostenuto nell’ambito di Next 2024/2025, racconta le dinamiche di una coppia attraverso una drammaturgia intensa e innovativa.

Il 22 marzo sarà la volta di “45 giri“, un viaggio nel teatro-canzone con Isabella Carloni (voce narrante), accompagnata da Giovanni Seneca (chitarra e arrangiamenti) e Francesco Savoretti (percussioni). Uno spettacolo che racconta, con ironia e leggerezza, l’epoca del boom economico italiano e le sue trasformazioni culturali.

Il 4 aprile andrà in scena “Goccia dopo goccia. Uno spettacolo su Carlo Urbani“, scritto da Francesco Niccolini e interpretato da Sandro Fabiani, con la regia di Simone Guerro. Lo spettacolo ripercorre la vita di Carlo Urbani, il medico marchigiano che nel 2003 riuscì a fermare la diffusione della SARS, anticipando di anni le dinamiche delle epidemie moderne.

A chiudere la rassegna, il 29 maggio, sarà “Cry Violet“, una performance che unisce danza e musica. Sul palco, il duo artistico Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi, affiancati dal compositore e sound designer Teho Teardo, vincitore del David di Donatello per la colonna sonora del film Il Divo di Paolo Sorrentino.

Biglietti e informazioni

I biglietti saranno disponibili dal 22 febbraio presso la biglietteria del Teatro Pergolesi (0731 206888). Gli spettacoli inizieranno alle ore 21, ad eccezione di Cry Violet, che avrà due repliche: una alle 19 e una alle 21:30.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.