Tuesday 1 July, 2025
HomeCulturaCorinaldo celebra Santa Maria Goretti con giorni di fede, musica e testimonianza

Si sono aperte il 30 giugno le celebrazioni dedicate a Santa Maria Goretti, la “santa bambina” nata a Corinaldo nel 1890, figura simbolo di purezza, perdono e speranza. Quest’anno, la tradizionale festa si arricchisce di un significato particolare, svolgendosi in concomitanza con il Giubileo della Speranza, voluto da Papa Francesco come anno di preparazione al grande Giubileo del 2026.

Un’occasione unica per la comunità corinaldese e per i pellegrini che ogni anno raggiungono il borgo per onorare la memoria di Marietta, beatificata nel 1947 e canonizzata nel 1950, per vivere momenti intensi di spiritualità, arte e cultura.

Musica protagonista del weekend

Due eventi musicali di rilievo arricchiranno il weekend centrale delle celebrazioni, venerdì 4 e domenica 6 luglio.

Venerdì 4 luglio, alle 21.15, la suggestiva Chiesa dell’Addolorata ospiterà una tappa del Festival Organistico Internazionale, che quest’anno ha come tema “La Musica è Donna”. Protagonista sarà lo storico organo Callido, riportato in vita per una serata dedicata al ruolo femminile nella musica e nella spiritualità. Non solo musa ispiratrice, ma donna come interprete e artista: una riflessione in note sulla forza creativa al femminile, in sintonia con la figura stessa di Maria Goretti.

Domenica 6 luglio, alle 21.00, sarà invece la volta di uno degli appuntamenti più attesi: il concerto dei The Sun in Piazza Il Terreno. La rock band vicentina, nota per la sua musica energica e profondamente ispirata, porterà a Corinaldo il tour “Ogni benedetto giorno”: due ore di musica, testimonianze e racconti di vita, con 20 brani tratti dal repertorio della band, intercalati da monologhi e riflessioni personali. Un vero e proprio spettacolo dell’anima, capace di coinvolgere, emozionare e ispirare il pubblico di ogni età.

Un programma ricco di spiritualità e condivisione

La Festa di Santa Maria Goretti prenderà il via lunedì 30 giugno con le Messe quotidiane e proseguirà per tutta la settimana con momenti di preghiera comunitaria e meditazione.

Giovedì 3 luglio alle 21.00 è prevista un’Adorazione Eucaristica, mentre sabato 5 luglio alle 21.00 si terrà il tradizionale Rosario con fiaccolata fino alla casa natale della Santa, con partenza dall’ACLI di via degli Eroi: una camminata collettiva di fede e memoria, tra canti e luci.

Domenica 6 luglio, giorno centrale della festa, si celebreranno le Sante Messe alle ore 8.30, 10.00, 11.15 (presieduta dal Vescovo Franco Manenti) e alle 18.30 presso la chiesa parrocchiale, dove Santa Maria Goretti ricevette il Battesimo e la Cresima.

Un evento tra fede, comunità e speranza

La Festa di Santa Maria Goretti è da sempre un momento identitario per Corinaldo. In questo Anno della Speranza, la figura della giovane martire torna a parlare con forza a credenti e non, ricordando con la sua testimonianza il valore della purezza del cuore, del perdono radicale e della fede vissuta fino all’estremo sacrificio.

Attraverso la musica, la preghiera e la cultura, l’intera comunità è invitata a ritrovare senso di appartenenza, condivisione e speranza in un mondo segnato da incertezze e divisioni.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.