Domenica 23 novembre al Teatro Valeria Moriconi per Klang. Altri suoni, altri spazi
Sarà una serata di musica, parole e intensa ricerca artistica quella in programma domenica 23 novembre, quando il Teatro Valeria Moriconi ospiterà una delle tappe della rassegna Klang. Altri suoni, altri spazi, il progetto regionale promosso da AMAT con i Comuni del territorio e dedicato a produzioni musicali dalla forte identità autoriale e sperimentale. La rassegna, giunta alla sua settima edizione, torna a Jesi grazie alla collaborazione con il Comune e la Fondazione Pergolesi Spontini.
Alle ore 21 il pubblico potrà immergersi ne Il dominio della luce, il raffinato progetto musicale e letterario firmato da Roberto Angelini e Rodrigo D’Erasmo, frutto di una lunga amicizia e di un sodalizio artistico che li ha resi punti di riferimento del panorama italiano contemporaneo. Un percorso che unisce musica, parole e riflessioni per interrogarsi sul significato della luce in un tempo segnato da incertezze e inquietudini.
Angelini e D’Erasmo – già insieme nel 2005 con PongMoon, omaggio a Nick Drake – descrivono così l’origine del progetto:
«L’intento dietro Il dominio della luce è quello di stimolare una riflessione condivisa sul concetto di luce, nei tempi oscuri e spaventosi che ci troviamo ad abitare. Il desiderio è quello di accendere, ognuno, una piccola luce capace di rischiarare le strade che percorriamo: una fiaccola, un lume, una poesia, un racconto, una melodia di violino o un arpeggio di chitarra».
Da questa ispirazione è nato un lavoro che va oltre il semplice album: Il dominio della luce è infatti anche un libro, pubblicato insieme al disco in un’edizione speciale Supergatefold con LP nero 180 grammi. Hanno partecipato al progetto numerosi autori e autrici provenienti da mondi diversi – musicisti, scrittori, artisti, filosofi, attori – che hanno accolto l’invito di Angelini e D’Erasmo contribuendo con testi e riflessioni personali.
Informazioni e prenotazioni presso la Biglietteria del Teatro Pergolesi (0731 206888), nei punti vendita del circuito AMAT / Vivaticket, oppure direttamente alla biglietteria del Teatro Valeria Moriconi a partire dalle ore 20 del giorno dello spettacolo.


