Thursday 17 July, 2025
HomeCronacaPalermo, coppia di turisti spagnoli truffata da vetturino

Cinquecento euro per un’ora di passeggiata in carrozza

Di sicuro i due turisti spagnoli non si aspettavano un contro così salato, dopo aver trascorso una piacevole ora a bordo di una carrozza, per scoprire le bellezze della città di Palermo.

Approfittando della loro buona fede il vetturino ha chiesto una somma di sicuro sproporzionata, ben cinquecento euro. I due per lo sconcerto si sono confidati con alcune persone del posto che non ci hanno pensato due volte, contattando Fabrizio Farrandelli, assessore comunale deputato al benessere animale, che ha accompagnato la coppia in questura invitandoli a sporgere denuncia.

Anche l’assessore alle attività produttive Giuliano Forzinetti ha stigmatizzato il comportamento del vetturino, con il rischio di un grave danno all’immagine della città.

Le indagini in corso faranno luce sull’accaduto e avranno il compito di identificare il responsabile che rischia una sanzione e perfino la revoca dell’autorizzazione.

Autore

Giancarlo Esposto

Giornalista iscritto all’Ordine dei Giornalisti dal 1985 – tessera n. 52020 - e scrittore. Ha all’attivo numerose collaborazioni con emittenti radio-tv e giornali su carta e online. Nel 2025 medaglia dorata per i 40 anni di iscrizione all’Ordine. Come scrittore, dopo alcune pubblicazioni di sport, relative alla sua attività giornalistica e dedicate al vernacolo, si è dedicato alla narrativa, pubblicando 5 romanzi; il più recente "Anagramma di donne". Pochi mesi fa ha pubblicato il libro "Dal taccuino di un cronista", racconti di oltre trent'anni di giornalismo. Una delle sue frasi preferite: “La letteratura, come tutta l’arte, è la confessione che la vita non basta.” (Fernando Pessoa).