Intensificati i controlli su persone, veicoli ed esercizi commerciali
Nella giornata di ieri, il Commissariato di Polizia di Jesi, in collaborazione con le unità cinofile antidroga della Questura di Ancona e la polizia locale, ha effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio, coordinato dal Vice Questore Dr. Paolo Arena. L’operazione,Directiva dal Questore di Ancona, Capocasa, e dal Prefetto Valiante, si è concentrata sulla prevenzione dei reati in materia di stupefacenti, reati predatori e sulla tutela dell’incolumità pubblica.
Controlli a tappeto nelle aree sensibili della città
Grazie all’impiego del cane antidroga Imperator, sono state setacciate le aree più sensibili della città, tra cui Piazzale San Savino, Via Gramsci, Via Trieste, Orti Pace, Via Setificio, via Granita, quartiere San Giuseppe e Via Garibaldi.
Intensificati i controlli su persone, veicoli ed esercizi commerciali
Nel corso dell’operazione, sono state identificate 111 persone, di cui 21 extracomunitari, e controllati 52 veicoli. Sono stati effettuati controlli a campione su persone, con ispezioni in esercizi commerciali, in particolare quelli situati in aree degradate e frequentati da soggetti con precedenti di polizia. L’obiettivo principale è stato quello di rafforzare la percezione di sicurezza tra i cittadini.
Droghe, armi e sanzioni amministrative
Durante i controlli, sono stati sequestrati 0,92 grammi di hashish e 0,92 grammi di cocaina, oltre a un coltello. Sono state elevate sanzioni amministrative per un importo complessivo di 4.000 euro a tre esercizi commerciali: un emporio, un kebab e un bar, per diverse irregolarità, tra cui mancata esposizione di autorizzazioni, insegne non autorizzate, mancata compilazione del manuale Haccp e occupazione abusiva di suolo pubblico.
Due persone deferite all’Autorità Giudiziaria
Due persone sono state deferite all’Autorità Giudiziaria:
- Un cittadino tunisino di 24 anni, con precedenti di polizia, è stato deferito per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti. Durante una perquisizione domiciliare, sono stati rinvenuti un bilancino di precisione e diverse dosi di cocaina e hashish.
- Un cittadino algerino di 53 anni, con precedenti di polizia, è stato deferito per porto di oggetti atti ad offendere e segnalato per uso personale di stupefacenti. Durante un controllo, è stato trovato in possesso di due dosi di stupefacenti e un coltello svizzero multiuso.
Conclusioni
L’operazione di controllo del territorio ha permesso di intensificare la presenza delle forze dell’ordine nelle aree più sensibili della città, contrastando la criminalità e aumentando la sicurezza percepita dai cittadini. L’impiego delle unità cinofile antidroga e la collaborazione tra le diverse forze di polizia hanno permesso di ottenere risultati significativi, sia sul fronte della lotta allo spaccio di stupefacenti che su quello del controllo degli esercizi commerciali.


