Sono circa 80 gli interventi in tutto il territorio regionale, fortunatamente non ci sono danni maggiori
Un’ondata di maltempo sta interessando le Marche, tenendo impegnati i Vigili del fuoco con circa 80 interventi finora. Le province più colpite risultano essere quelle di Pesaro Urbino e Ancona, dove si è registrato il maggior numero di chiamate.
Le richieste di soccorso sono state principalmente per alberi caduti che hanno ostruito le sedi stradali o danneggiato alcune auto, e per gazebi e tendoni divelti dalla forza del vento. Fortunatamente, al momento non si segnalano criticità particolari o situazioni di grave pericolo.
Le squadre dei Vigili del fuoco stanno operando senza sosta per ripristinare la normalità e mettere in sicurezza le aree interessate. Nelle immagini fornite, si può vedere un intervento effettuato nella Frazione Gozzano di Ripatransone (AP), a testimonianza dell’attività in corso sul territorio.
La situazione a Jesi
Diversi interventi dei vigili del fuoco a Jesi, per la caduta di grossi rami, che hanno ostruito parzialmente tratti di Via Roma e Via Piandelmedico. Altri rami sono caduti sulla salita di Via Montirozzo, senza colpire auto in sosta e creare intralci alla viabilità; poche centinaia di metri più avanti, in Via dei Bersaglieri, due cassonetti spinti dalla violenza del vento, sono finiti per strada, ribaltandosi. Danni anche in alcuni centri della Vallesina; a Castelbellino un pesante ramo si è abbattuto su una Mercedes parcheggiata di fronte ad una villetta, riportando danni ingenti, al lunotto posteriore, completamente sfondato ed alla carrozzeria.
La situazione ad Ancona
Aperto il Coc per la tempesta che si è abbattuta in città dal tardo pomeriggio di oggi. Molti alberi e rami sono caduti per il vento forte dal centro alla periferia. Chiusa via Montagnola per la caduta di un albero. Chiuse anche via fratelli Zuccari angolo con via del Conero, via Grotte e Porta Santo Stefano per caduta alberi.
Gli interventi dei vigili del fuoco
Sono stati oltre 200 gli interventi effettuati nella notte scorsa dai Vigili del fuoco delle Marche per l’ondata di maltempo che ieri sera si è abbattuta nella nostra regione. Per far fronte alle numerose richieste, che sono state soprattutto per alberi e rami sulla sede stradale che in alcuni casi ha reso necessario la chiusura parziale o totale al traffico, tende da sole divelte dal vento e infissi pericolanti, è stato potenziato il dispositivo di soccorso.
Questi nel dettaglio gli interventi effettuati:
Pesaro Urbino 40
Ancona 85
Macerata 25
Fermo 60
Ascoli Piceno 10
La situazione sta tornando alla normalità, sono attualmente in corso di svoglimento le ultime richieste di intervento.
