Saturday 22 March, 2025
HomeCronacaJesi, seconda espulsione per un giovane di nazionalità polacca

Lo scorso anno si era reso autore di diversi reati, rientrato in città nonostante il divieto

Stava passeggiando come niente fosse per le vie del centro città, come un cittadino qualunque, sebbene non dovesse trovarsi né a Jesi, né sul territorio nazionale. Il 30enne irregolare di nazionalità polacca nel mese di ottobre 2024 era stato espulso una prima volta dall’Italia, per alcuni reati a suo carico; il primo provvedimento restrittivo era scatto a seguito di maltrattamenti nei confronti di sua madre, divieto di avvicinamento alla stessa con l’applicazione del braccialetto elettronico.

Poi nel mese di agosto, complice il caldo o uno stato mentale alterato, era stato notato nudo su una panchina dei giardini pubblici, un luogo frequentato anche da bambini.

Era così scattato il primo decreto di espulsione, con divieto di tornare sul territorio nazionale.
Ieri si è tenuta l’udienza che ha portato all’arresto del giovane, che verrà nuovamente rimpatriato, accompagnato in aeroporto e fatto salire su un volo con destinazione Polonia.

Autore

Giancarlo Esposto

Giornalista iscritto all’Ordine dei Giornalisti dal 1985 – tessera n. 52020 - e scrittore. Ha all’attivo numerose collaborazioni con emittenti radio-tv e giornali su carta e online. Nel 2010 medaglia d’argento per i 25 anni di iscrizione all’Ordine, nel 2020 tra i premiati del Premio Giornalistico Nazionale Giuseppe Luconi. Come scrittore, dopo alcune pubblicazioni di sport, relative alla sua attività giornalistica e dedicate al vernacolo, si è dedicato alla narrativa, pubblicando 5 romanzi; il più recente "Anagramma di donne". Pochi mesi fa ha pubblicato il libro "Dal taccuino di un cronista", racconti di oltre trent'anni di giornalismo. Una delle sue frasi preferite: “La letteratura, come tutta l’arte, è la confessione che la vita non basta.” (Fernando Pessoa).