Wednesday 6 August, 2025
HomeCronacaJesi, scoperta discarica abusiva

Pneumatici usurati e macchinari fuori uso

Si tratta di un’area abbastanza isolata, ma non del tutto, dato che si trova nei pressi di un centro commerciale, tanto che gli oltre 1000 metri cubi di rifiuti, parte dei quali classificati come pericolosi, potevano mettere potenzialmente a rischio la salute.

Oltre 40 tonnellate di rifiuti, pneumatici usurati e macchinari inutilizzabili, in un’area di seicento metri quadrati: il tutto in piena violazione delle norme in materia di tutela dell’ambiente.

Agenti della Guardia di Finanza della Compagnia di Jesi, hanno messo l’area sotto sequestro: quanto emerso dai rilievi è passato alla Procura di Ancona che provvederà al deferimento dei colpevoli, con accuse che vanno dall’abbandono di rifiuti e attività non autorizzata di stoccaggio rifiuti.

Autore

Giancarlo Esposto

Giornalista iscritto all’Ordine dei Giornalisti dal 1985 – tessera n. 52020 - e scrittore. Ha all’attivo numerose collaborazioni con emittenti radio-tv e giornali su carta e online. Nel 2025 medaglia dorata per i 40 anni di iscrizione all’Ordine. Come scrittore, dopo alcune pubblicazioni di sport, relative alla sua attività giornalistica e dedicate al vernacolo, si è dedicato alla narrativa, pubblicando 5 romanzi; il più recente "Anagramma di donne". Pochi mesi fa ha pubblicato il libro "Dal taccuino di un cronista", racconti di oltre trent'anni di giornalismo. Una delle sue frasi preferite: “La letteratura, come tutta l’arte, è la confessione che la vita non basta.” (Fernando Pessoa).