Pneumatici usurati e macchinari fuori uso
Si tratta di un’area abbastanza isolata, ma non del tutto, dato che si trova nei pressi di un centro commerciale, tanto che gli oltre 1000 metri cubi di rifiuti, parte dei quali classificati come pericolosi, potevano mettere potenzialmente a rischio la salute.
Oltre 40 tonnellate di rifiuti, pneumatici usurati e macchinari inutilizzabili, in un’area di seicento metri quadrati: il tutto in piena violazione delle norme in materia di tutela dell’ambiente.
Agenti della Guardia di Finanza della Compagnia di Jesi, hanno messo l’area sotto sequestro: quanto emerso dai rilievi è passato alla Procura di Ancona che provvederà al deferimento dei colpevoli, con accuse che vanno dall’abbandono di rifiuti e attività non autorizzata di stoccaggio rifiuti.