Le pattuglie si sono concentrate in particolare sulle aree della movida del centro storico e su alcune zone periferiche sensibili
Nella giornata di ieri, il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Jesi, in collaborazione con il reparto prevenzione crimine Umbria-Marche, ha intensificato i controlli sul territorio. L’operazione, coordinata dal Dirigente dott. Arena e disposta dal Questore di Ancona, Capocasa, in sinergia con il Prefetto Valiante, rientra in una strategia volta a prevenire reati contro l’incolumità pubblica, reati predatori e spaccio di stupefacenti.
Le pattuglie, impegnate in un’azione sinergica di prevenzione e repressione, si sono concentrate in particolare sulle aree della movida del centro storico e su alcune zone periferiche sensibili, tra cui via delle Mura occidentali, via Setificio, Orti Pace, quartiere San Giuseppe, via Garibaldi, Porta Valle, Piazzale Partigiani, C.so Matteotti, Piazza delle Monighette, Piazza della Repubblica e vicoli adiacenti.
Nel corso dei controlli, sono state identificate 92 persone, effettuati 5 posti di controllo e controllati 59 veicoli. 30 soggetti identificati avevano precedenti penali, mentre 12 erano extracomunitari.
L’attività di controllo del territorio ha previsto anche un’attività di polizia di prossimità, con l’obiettivo di aumentare la percezione di sicurezza tra i cittadini.
Report dell’operazione:
- Persone identificate: 92
- Posti di controllo: 5
- Soggetti positivi ai controlli (con precedenti): 30
- Extracomunitari: 12
- Veicoli controllati: 59
L’intensificazione dei controlli sul territorio da parte della Polizia di Stato testimonia l’impegno costante nella prevenzione e nel contrasto della criminalità, nonché nel mantenimento della sicurezza pubblica.