
Jesi, 6 settembre 2025 – Un’ondata di controlli a tappeto ha interessato la Vallesina nelle giornate di mercoledì e venerdì, con i Carabinieri della Compagnia di Jesi che hanno intensificato la loro presenza sul territorio per contrastare reati predatori, spaccio di stupefacenti e condotte di guida pericolose. L’operazione, coordinata dal Comando Provinciale di Ancona, ha coinvolto numerose pattuglie, compresa un’unità cinofila antidroga.
Contrasto allo spaccio di stupefacenti
L’attenzione si è concentrata anche sul contrasto alla diffusione della droga tra i giovani. Con l’aiuto del cane “One” del Nucleo Cinofili di Pesaro, i militari hanno ispezionato diversi luoghi di aggregazione, inclusi un centro a Castelplanio, locali pubblici a Jesi, Castelbellino, Monte Roberto e Staffolo, e i parchi e il centro storico di Moie. Durante questi controlli, a Jesi, un giovane di 28 anni è stato trovato in possesso di una piccola quantità di hashish per uso personale. La droga è stata sequestrata e il ragazzo è stato segnalato alla Prefettura di Ancona come assuntore.
Sicurezza stradale e guida in stato di ebbrezza
I controlli dei Carabinieri non hanno risparmiato le strade, con particolare attenzione alla guida in stato di ebbrezza. A Staffolo, un 53enne è stato sorpreso alla guida con un tasso alcolemico superiore a 1,80 g/l e denunciato all’Autorità Giudiziaria. Un caso simile si è verificato a Serra De’ Conti, dove un 23enne, dopo aver causato un incidente senza feriti con il ribaltamento della sua auto, è stato trovato con un tasso alcolemico di poco meno di 1,50 g/l. Per entrambi sono scattate la denuncia alla Procura di Ancona e il ritiro della patente, con l’aggravante di aver commesso il reato in orario notturno e, nel secondo caso, in seguito a un sinistro.