Thursday 14 August, 2025
HomeCronacaJesi, ancora guai per il centro massaggi cinese

Pochi giorni fa era stato sanzionato per aver favorito “massaggi particolari”

Dopo i controlli effettuati una decina di giorni prima, che avevano portato alla denuncia per sfruttamento della prostituzione, con il sequestro di una somma di denaro ritenuta frutto dell’attività illecita, un centro massaggi cinese di Jesi, il 13 agosto ha subito un altro controllo. È stato rilevata la persistenza di tale attività, in particolare è stato accertato che una donna stava offrendo prestazioni sessuali a pagamento.    

Il titolare dell’attività è stato nuovamente denunciato ed è scattato il provvedimento di sequestro preventivo dell’immobile da parte del Gip. Non è tutto: sono state rilevate irregolarità in merito all’assunzione a carico di tre donne, anche loro cinesi, che lavoravano nel centro massaggi, tanto che è scattata anche la sospensione dell’attività, con relativa sanzione pecuniaria e nuovo sequestro di una ingente somma di denaro contante, anche questo frutto dell’attività illecita.

Scattata un’altra denuncia per favoreggiamento della prostituzione e dell’immigrazione clandestina.

Autore

Giancarlo Esposto

Giornalista iscritto all’Ordine dei Giornalisti dal 1985 – tessera n. 52020 - e scrittore. Ha all’attivo numerose collaborazioni con emittenti radio-tv e giornali su carta e online. Nel 2025 medaglia dorata per i 40 anni di iscrizione all’Ordine. Come scrittore, dopo alcune pubblicazioni di sport, relative alla sua attività giornalistica e dedicate al vernacolo, si è dedicato alla narrativa, pubblicando 5 romanzi; il più recente "Anagramma di donne". Pochi mesi fa ha pubblicato il libro "Dal taccuino di un cronista", racconti di oltre trent'anni di giornalismo. Una delle sue frasi preferite: “La letteratura, come tutta l’arte, è la confessione che la vita non basta.” (Fernando Pessoa).