Monday 21 April, 2025
HomeCronacaIl clamoroso autogol del calciatore

Infelice video postato dall’attaccante della Cluentina Ibii Ngwang

Il video del calciatore Ibii Ngwang, attaccante della Cluentina, che milita nel girone B di Promozione Marche, ha velocemente fatto il giro della rete, ottenendo un record di visualizzazioni.

Pur trattandosi di un attaccante, la cui fama sarà sicuramente legata più al suo gesto che alle reti segnate, il suo può essere considerato una sorta di autogol, dato che il prossimo anno, come minimo, dovrà trovare un’altra squadra. E non sono nemmeno escluse ripercussioni a carattere penale.

Nel video girato davanti alla Questura di Macerata il 26enne camerunense si è lasciato andare ad una serie di affermazioni deliranti; come prima cosa, indicando un’auto della polizia parcheggiata nei pressi, se l’è presa con il ministro Salvini: «Salvini, ascolta quello che ti dico, questa macchina io la vendo a cinquanta centesimi.» Il suo show è proseguito con altre battute di cattivo gusto contro Giorgia Meloni «ho saputo che hai una bella figlia», raggiungendo l’apice affermando «io sono negro, bello figo, con mio fratello bello figo, mangiamo gratis, dormiamo gratis, non paghiamo l’affitto» chiudendo il video con una affermazione ben precisa, circa “incontri ravvicinati” di un certo tipo con ragazze italiane, utilizzando una espressione di bassa lega che non è il caso di replicare.

Tutto ciò non è passato inosservato, qualcuno ha segnalato il video a Salvini, che lo ha postato sui suoi social e le visualizzazioni hanno superando i tre milioni, rendendo popolare Ibii Ngwang, che forse era proprio a questo che ambiva. Laconico il commento di Salvini: «ci mancava questo idiota.»

La Cluentina Calcio ha dichiarato di dissociarsi totalmente dai contenuti del video pubblicato dal suo tesserato, annunciando l’interruzione del rapporto di prestazione sportiva, riservandosi, se necessario, di far valere le proprie ragioni nelle sedi competenti.

Autore

Giancarlo Esposto

Giornalista iscritto all’Ordine dei Giornalisti dal 1985 – tessera n. 52020 - e scrittore. Ha all’attivo numerose collaborazioni con emittenti radio-tv e giornali su carta e online. Nel 2010 medaglia d’argento per i 25 anni di iscrizione all’Ordine, nel 2020 tra i premiati del Premio Giornalistico Nazionale Giuseppe Luconi. Come scrittore, dopo alcune pubblicazioni di sport, relative alla sua attività giornalistica e dedicate al vernacolo, si è dedicato alla narrativa, pubblicando 5 romanzi; il più recente "Anagramma di donne". Pochi mesi fa ha pubblicato il libro "Dal taccuino di un cronista", racconti di oltre trent'anni di giornalismo. Una delle sue frasi preferite: “La letteratura, come tutta l’arte, è la confessione che la vita non basta.” (Fernando Pessoa).