Saturday 18 October, 2025
HomeCronacaFabriano, sventata truffa ai danni di una 90enne

Sciacallo carpisce la buona fede dell’anziana che consegna soldi e gioielli

Ogni volta una tecnica nuova ed elaborata ai danni di persone anziane indifese. Stavolta un finto carabiniere fa credere ad una 90enne di Fabriano che sua figlia è stata fermata per aver commesso una rapina in una gioielleria. Ha carpito la buona fede della donna che, nonostante l’assurdità del racconto, in un momento di debolezza ha abboccato, consegnando soldi, circa 20mila euro e gioielli che a detta del truffatore dovevano essere controllati per verificare che non fossero stati rubati.   

Per fortuna della malcapitata, una pattuglia del commissariato di Fabriano in servizio, ha notato un’auto noleggiata al sud che procedeva lungo via Serraloggia; decidendo di seguirne gli spostamenti; gli agenti hanno notato un giovane scendere, entrare in un’abitazione e, una volta uscito, allontanarsi in tutta fretta. Immediato il fermo del veicolo all’interno del quale, durante il controllo, è stata rinvenuta una busta contendente preziosi e denaro contante. Il giovane, un 35enne, ha ammesso le sue responsabilità.
Quanto gli agenti hanno suonato alla porta della 90enne, la signora, ancora sotto choc per quanto le stava accadendo, ha dichiarato di aver già consegnato tutto quello che aveva, soldi e gioielli, chiedendo che la figlia fosse rilasciata. I veri agenti le hanno spiegato che era stata vittima di una truffa e le hanno restituito il maltolto.

Il 35enne, un Arsenio Lupin da quattro soldi, non nuovo a imprese di questo genere, a suo carico sono risultati precedenti per reati contro il patrimonio, è stato arrestato e denunciato; in attesa del processo per direttissima è stato disposto l’arresto domiciliare.

Autore

Giancarlo Esposto

Giornalista iscritto all’Ordine dei Giornalisti dal 1985 – tessera n. 52020 - e scrittore. Ha all’attivo numerose collaborazioni con emittenti radio-tv e giornali su carta e online. Nel 2025 medaglia dorata per i 40 anni di iscrizione all’Ordine. Come scrittore, dopo alcune pubblicazioni di sport, relative alla sua attività giornalistica e dedicate al vernacolo, si è dedicato alla narrativa, pubblicando 5 romanzi; il più recente "Anagramma di donne". Pochi mesi fa ha pubblicato il libro "Dal taccuino di un cronista", racconti di oltre trent'anni di giornalismo. Una delle sue frasi preferite: “La letteratura, come tutta l’arte, è la confessione che la vita non basta.” (Fernando Pessoa).