Tuesday 14 October, 2025
HomeCronacaDisavventura per un anconetano

Dall’interno di un supermercato vede partire la sua auto che aveva parcheggiato

Una cosa del genere sicuramente un abitante di Ancona, se la ricorderà a lungo. Erano più o meno le 12:30, aveva appena parcheggiato l’auto all’esterno di un supermercato quando, dando un ultimo sguardo dalle vetrine, aveva visto il veicolo in movimento, scorgendo una sagoma alla guida. La fuga è però durata poco, gli agenti delle Volanti sono intervenuti velocamente, intercettando il veicolo.

Il conducente, un 50enne, un pregiudicato non nuovo a reati del genere, è stato trovato in possesso di parecchia refurtiva, frutto di una razzia tra i quartieri Piano e Adriatico, come è stato in seguito appurato.

Sembra però che nel caso dell’auto sottratta, il proprietario abbia dimenticato di chiudere il mezzo ed il ladro, rovistando nel cassetto porta oggetti, abbia rinvenuto una seconda chiave di accensione, tentando la fuga.

Dai successivi controlli sul 50enne è emersa una lunga serie di reati contro il patrimonio e lo spaccio, ed un precedente foglio di via da parte del Questore di Ancona risalente al 2018; tale misura è stata rinnovata, con divieto di ritorno nella dorica, fino al 2007. La sera precedente l’uomo era stato “pizzicato” da un passante, mentre era intento a cercare di arraffare qualcosa all’interno di un’auto parcheggiata nella zona di Piazza d’Armi. Gli oggetti rubati sono stati restituiti ai legittimi proprietari.

Autore

Giancarlo Esposto

Giornalista iscritto all’Ordine dei Giornalisti dal 1985 – tessera n. 52020 - e scrittore. Ha all’attivo numerose collaborazioni con emittenti radio-tv e giornali su carta e online. Nel 2025 medaglia dorata per i 40 anni di iscrizione all’Ordine. Come scrittore, dopo alcune pubblicazioni di sport, relative alla sua attività giornalistica e dedicate al vernacolo, si è dedicato alla narrativa, pubblicando 5 romanzi; il più recente "Anagramma di donne". Pochi mesi fa ha pubblicato il libro "Dal taccuino di un cronista", racconti di oltre trent'anni di giornalismo. Una delle sue frasi preferite: “La letteratura, come tutta l’arte, è la confessione che la vita non basta.” (Fernando Pessoa).