Servizi straordinari integrati di controllo del territorio a Jesi: operazione congiunta per la sicurezza pubblica
Nella giornata di ieri, le Volanti del Commissariato di Jesi, in collaborazione con la Polizia Locale, hanno condotto un servizio straordinario di controllo del territorio, coordinato dal Vice Questore Dr. Paolo Arena e in linea con le direttive del Questore Capocasa, in accordo con il Prefetto Valiante.
L’operazione, concentrata nelle ore pomeridiane e serali, ha avuto come obiettivo primario la prevenzione di reati legati allo spaccio di stupefacenti e la tutela dell’incolumità pubblica. Le forze dell’ordine hanno focalizzato la loro attenzione sulle aree più sensibili della città, incluse la Stazione Ferroviaria, Via Setificio, Via Marconi, Piazzale Partigiani, Via Granita, i Giardini Pubblici, Porta Valle, il Parco del Vallato, il quartiere San Giuseppe, Piazzale San Savino, Viale Verdi e Viale della Vittoria, luoghi noti per la concentrazione di cittadini extracomunitari.
Dettagli dell’Operazione
- Persone Identificate: 132
- Soggetti con Precedenti di Polizia: 20
- Cittadini Extracomunitari Identificati: 13
- Veicoli Controllati: 58
- Ispezioni per Stupefacenti: 3 (ex art 103 c. 2 dpr 309/90), di cui una con esito positivo
- Sequestro di Stupefacenti: 6,70 grammi di hashish
- Esercizi Commerciali Controllati: 5, di cui 2 sanzionati. In un bar è stata riscontrata l’omessa esposizione degli articoli del Tulps, la presenza di un apparecchio ex art 110 Tulps attivo in area aperta al pubblico senza le dovute restrizioni per i minori e un impianto di videosorveglianza non autorizzato. In un altro bar è stata rilevata la presenza di un impianto di videosorveglianza non autorizzato, l’omessa esposizione degli articoli del Tulps e la violazione del divieto di fumo nella sala slot machine.
- Illeciti Amministrativi Accertati: 3, per un importo complessivo di 1.500,00 euro.
L’operazione ha previsto anche identificazioni a campione e controlli in 5 esercizi commerciali, alcuni dei quali frequentati da persone con precedenti di polizia. L’obiettivo era rafforzare la percezione di sicurezza tra i cittadini.
Questo servizio straordinario testimonia l’impegno delle forze dell’ordine nel garantire la sicurezza e il rispetto della legalità nel territorio di Jesi, attraverso un’azione coordinata e mirata.