Sunday 6 July, 2025
HomeCronacaCircolo privato come un locale, scattate sospensione e multa di 5mila euro

Ancona – Il Questore Cesare Capocasa ha intensificato i controlli sui circoli privati della città, un’azione mirata a verificare la regolarità delle attività e il rispetto delle normative vigenti. Un recente blitz della Polizia ha portato alla luce gravi irregolarità in un circolo situato in Corso Carlo Alberto, culminate con la sospensione dell’attività per dieci giorni e una pesante sanzione amministrativa.

Durante l’operazione, gli agenti si sono trovati di fronte a una porta d’ingresso chiusa dall’interno, che ha reso complicato l’accesso al locale. Una volta entrati, la scena ha rivelato un ambiente insalubre, caratterizzato da un’elevata temperatura e dalla presenza di circa 50 persone, molte delle quali in evidente stato di alterazione alcolica. A complicare il quadro, è emerso che diversi avventori non erano in regola con la tessera di socio, requisito fondamentale per la frequentazione di un circolo privato.

A seguito di queste accertate violazioni, il Questore Capocasa ha immediatamente disposto la sospensione dell’attività per dieci giorni, ai sensi dell’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (T.U.L.P.S.).

Non solo la sospensione: il presidente del circolo è stato colpito da una sanzione amministrativa di 5.000 euro. La multa è stata elevata per aver contravvenuto alla Legge sul Commercio della Regione Marche n. 22 del 2021, poiché il circolo privato era stato di fatto trasformato in un esercizio pubblico, aggirando le normative previste per quest’ultimo tipo di attività.

Il Questore Cesare Capocasa ha ribadito con fermezza l’impegno della Questura di Ancona nel garantire il rispetto delle normative e la sicurezza dei cittadini. Ha assicurato che i controlli regolari e mirati sugli esercizi pubblici e privati proseguiranno senza sosta su tutto il territorio, a tutela della legalità e del benessere della comunità.

Autore

Cristina Carnevali

Di professione avvocato, fondatrice di capocronaca.it. Già collaboratrice e direttore editoriale per realtà locali, vincitrice del Premio giornalistico "Giuseppe Luconi" 2020 nella sezione "quotidiani on line delle Marche", oggi guida della redazione di capocronaca.it. Appassionata di sport, ha fatto i primi servizi sul campo, per poi occuparsi a 360° dell'editoria e della comunicazione.