Thursday 23 October, 2025
HomeComunicati stampaUfficiale: rigettata la proposta di Edison

Comunicato stampa del Comune di Jesi

La Provincia, al termine della conferenza dei servizi odierna che chiudeva il procedimento per l’autorizzazione alla proposta dell’impianto di trattamento dei rifiuti pericolosi e non pericolosi da parte di Edison Next, l’ha rigettata, esprimendo il definitivo parere negativo. Un risultato importante per l’intera città di Jesi. Un risultato importante sotto due punti di vista:

– nella sostanza, perché sono state accolte e ritenute congruenti, motivate e pienamente fondate tutte le osservazioni che il Comune ha prodotto;

– nella forma, perché si è arrivati a questa conclusione al termine di un percorso partecipativo che non ha eguali nella storia della nostra comunità e certamente della intera regione.

Jesi, e le sue istituzioni primarie, a partire dall’intero Consiglio comunale, ha messo in luce ancor più in questa occasione la propria capacità di affrontare in maniera puntuale e chiara un tema di grande complessità. Lo ha fatto evitando di semplificare, piuttosto utilizzando tutto il tempo che la normativa prevedeva per giungere ad una decisione consapevole.

Lo ha fatto dimostrando concretamente che ogni richiesta che ha un impatto sul territorio viene registrata, esaminata, studiata, condivisa con cittadini e cittadine attraverso i numerosi strumenti di partecipazione previsti dallo Statuto e dai Regolamenti comunali, approfondita sotto il profilo tecnico e amministrativo e, al termine di un iter che tiene conto di tutti questi elementi, riceve la risposta che si ritiene doveroso fornire.

Sedute consiliari aperte, istruttoria pubblica, inchiesta pubblica, incontri con i comitati di quartiere fino alla consultazione popolare: sono stati momenti fondamentali che hanno permesso al Consiglio comunale – supportato dalla grande professionalità dimostrata dall’ufficio tecnico del Comune – di potersi esprimere portando un contributo determinante per la decisione finale della Provincia di Ancona.

E questi stessi strumenti di partecipazione attivati sono ormai da considerare a tutti gli effetti un patrimonio amministrativo e civico che di qui in avanti potranno essere attivati ogni volta che la complessità del caso lo richieda.

Comune di Jesi

Jesi, 22 ottobre 2025

Autore

Comunicato Stampa