Sunday 30 June, 2024
HomeComunicati stampaIl Lacrima Wine Festival 2024 entra nel vivo

La rassegna di Morro D’Alba e Monte San Vito dedicata al pregiato vino DOC è pronta a vivere il suo secondo coinvolgente weekend di iniziative ed eventi.

Giunta alla sua quarta edizione, la manifestazione racconta la bellezza di un territorio attraverso la musica, che accompagna degustazioni, passeggiate a lume di candela,  iniziative ed eventi alla scoperta del prezioso rosso rubino e della sua affascinante terra.

Grande successo di pubblico nel weekend appena trascorso.

I Cunservamara hanno portato la pizzica in piazza Barcaroli a Morro D’Alba, facendo ballare tutti, mentre Gianmarco D’Emilio ha regalato una performance intima all’interno del Camminamento La Scarpa grazie alle delicate corde della sua chitarra.

Emozioni, sensualità e bellezza a Monte San Vito con l’attrice cantante italo-argentina Sarita Schena e il suo progetto dal sapore sudamericano “A Flor de Piel”.

Tanti gli appuntamenti in programma fino a domenica 30 giugno.

Venerdì 28 giugno, alle ore 18.30 alla Cantina Lucchetti, va in scena la presentazione del libro “Dolci Borghi”, Giunti Editore, a cura di Ilaria Cappellacci, al cui interno è riportata la ricetta di un dolce tipico di Morro D’Alba e quello di altri paesi della rete Borghi più Belli d’Italia nelle Marche.

Sabato 29 giugno torna la musica a Morro D’Alba, in piazza Barcaroli, con i valzer di un tempo degli Enerbia (ore 21), preceduti dal “calice di vino e tagliere” a cura della Banda Musicale Cittadina di Morro D’Alba (info e prenotazioni al 347.3094182). Altri due gli eventi degni di nota: la selezione Miglior Sommelier delle Marche 2024 a cura dell’Associazione Italiana Sommelier Marche (alle ore 16.30 di sabato 29 giugno la proclamazione dei tre finalisti, quindi le prove finali di accoglienza, servizio, comunicazione degustazione aperte al pubblico).

E ancora, l’apertura di una nuova cantina a Morro D’Alba, il Podere Vito Cardinali (ore 10-17.30) con la possibilità di visitare la suggestiva cantina ipogea.

Nel pomeriggio, a partire dalle ore 18, si potrà assistere al match dei campionati europei di calcio fra Italia e Svizzera al Bar Monica in piazza Tarsetti.

Domenica 30 giugno, quindi, sarà Marco Tiraboschi a chiudere il Lacrima Wine Festival a Monte San Vito, ore 18.30 in piazza San Pietro. Tutti i concerti sono a ingresso gratuito.

Nei giorni del Festival, ogni mattina a partire dalle ore 10, sono previste passeggiate musicali con visita al camminamento di ronda di Morro D’Alba. Due le mostre visitabili, quella di Mario Giacomelli al Museo Utensilia e di Enzo Cucchi all’Auditorium Santa Teleucania, entrambe a Morro D’Alba.  

Il Lacrima Wine Festival è un evento organizzato dal Comune di Morro D’Alba in collaborazione con l’Associazione Adriatico Mediterraneo, il Comune di Monte San Vito, AIS Marche, Pro Loco Monte San Vito e le Cantine Vicari, Lucchetti, Mancinelli, Marotti Campi, Vigna degli Estensi, Filodivino, Tenuta di Fra, Bolognini, Ronconi, Romagnoli, Podere Santa Lucia, Vito Cardinali. La manifestazione è cofinanziata dalla Camera di Commercio delle Marche, dall’Assessorato Regionale all’Agricoltura e patrocinata da Regione Marche, Provincia di Ancona, Istituto Marchigiano di tutela Vini.

Autore

Comunicato Stampa