La nota stampa di Simone Livi Capogruppo FdI al Consiglio regionale delle Marche
“Con il nuovo bando FESR da 7 milioni di euro dedicato alle piccole e medie imprese turistiche nei borghi, la Giunta Acquaroli conferma la sua visione strategica per un turismo diffuso, sostenibile e di qualità.
È un ulteriore passo concreto per valorizzare l’entroterra e destagionalizzare l’offerta, in linea con una politica che sta già dando risultati straordinari.
Il bando, attivo dal 15 maggio al 15 luglio 2025, finanzia progetti di accoglienza turistica nei borghi storici delle Marche, con priorità per le imprese situate nei comuni ammessi al programma “Borgo Accogliente”.
Dei 7 milioni stanziati, 5 sono destinati a reti di imprese e 2 a progetti singoli, con l’obiettivo di creare sistemi integrati di ospitalità capaci di attrarre visitatori tutto l’anno.
Questo intervento si inserisce in una strategia più ampia che ha visto la Regione investire 110 milioni di euro per lo sviluppo dei borghi, e altri 60 milioni nel 2024 per la riqualificazione delle strutture ricettive e la promozione turistica.
Una visione che ha portato le Marche a registrare numeri record: nel 2024 gli arrivi sono stati 2.725.811 (+4,11% sul 2023), le presenze 11.795.484 (+3,88%), con un incremento del turismo straniero del 15% rispetto all’anno precedente. Il successo si riflette anche nei territori nei grandi centri costieri, ma non solo. Infatti, anche il turismo nei borghi cresce, con una permanenza media di 3,6 giorni e un forte interesse per l’enogastronomia, le tradizioni e il contatto con la natura.
La Giunta Acquaroli ha saputo coniugare promozione internazionale, investimenti mirati e sinergia con le imprese locali. Il risultato è un modello di sviluppo turistico che valorizza l’identità marchigiana e crea nuove opportunità economiche per i nostri territori”.
Queste le dichiarazioni del capogruppo di FdI, Simone Livi, in merito al bando dedicato alle piccole e medie imprese turistiche nei borghi della Regione Marche.