
Nasce “Bike Hospitality” per scoprire le Marche in bicicletta
Il progetto, su base nazionale, nato dall'accordo tra Agriturist e Federciclismo. Giansanti: "un volàno per aree rurali e borghi"

Rotonda a mare: aperture straordinarie per il ponte del 25 aprile
La rotonda, simbolo della città, aperta al pubblico nelle giornate del 25, 26, 27 e 28 aprile, mattino e pomeriggio

Primo maggio a Cingoli: l’escursione gratuita al Cristo delle Marche
Circa sette chilometri verso il Cristo delle Marche: l'escursione del primo maggio immersi nelle colline di Cingoli

Visita guidata alla scoperta del borgo di Monte Roberto
Torna l’appuntamento con la visita guidata alla scoperta del borgo di Monte Roberto. L’iniziativa è organizzata dal Comune, in collaborazione con il Circolo Fenalc “Sotto al Castello”, la Parrocchia San Silvestro Papa e l’azienda agricola Marasca Rossi: sabato 13 aprile, accompagnati dalla guida turistica

Pasqua nelle Marche? A Pesaro mostre, eventi e bellezze da scoprire
Mostre dedicate alla pittura, aree archeologiche o musei dedicati alle due ruote: le proposte ai turisti di Pesaro nei giorni di Pasqua

Recanati, inaugurato il nuovo riallestimento museale dei capolavori di Lorenzo Lotto
Inaugurato a Recanati il nuovo riallestimento delle sale espositive di Villa Colloredo Mels che ospitano le grandi opere pittoriche di Lorenzo Lotto: la celebre Annunciazione, il maestoso Polittico di San Domenico, la suggestiva Trasfigurazione e il San Giacomo Maggiore. Capolavori del maestro rinascimentale che da oggi, per la prima volta,

Fai in Vallesina: alla scoperta di Villa Trionfi Honorati, Villa Centofinestre e Museo Spontini
Giornate del Fai di primavera: le tre località uniche aperte in Vallesina tra Jesi, Maiolati Spontini e Filottrano

Su Rai 3, Genga rappresenta le Marche nella gara “Il borgo dei borghi”
Possibilità di votare fino al 17 marzo per l'unico comune marchigiano in gara per il Borgo più bello d'Italia 2024

I laboratori di Loccioni nella fiction Mediaset con Marco Bocci
Il Leaf Lab Loccioni scelto dal regista per la Fiction di Canale 5. Consoli: "primo segno dell'accordo sul cineturismo nella Vallesina"

Aumentano i turisti italiani e non che scelgono Corinaldo
Spallacci: “Corinaldo si conferma un punto di riferimento nel turismo dell’entroterra. Fondamentale collaborazione e qualità dell’offerta” Più turisti sia italiani che stranieri. È quanto condiviso dal Comune di Corinaldo in relazione all’affluenza turistica dello scorso anno nel piccolo borgo marchigiano. I dati, forniti

Un giorno in più e artisti internazionali: l’edizione 2024 di Montelago Celtic Festival
Dal 31 luglio al 3 agosto il popolo di Montelago torna ad abitare l'Altopiano di Colfiorito: la locandina e gli ospiti dell'edizione 2024

Vacanze sulla neve: in viaggio 8,3 milioni di italiani nel trimestre, solo uno su tre usa gli sci
Il quadro che emerge dall’Osservatorio Turismo Confcommercio in collaborazione con Swg per il primo trimestre 2024 Il cambiamento climatico in atto, le temperature fuori controllo – tanto che già nel 2022 l’Italia si era guadagnata il record di utilizzo di neve artificiale (sul

Summer Jamboree: ufficializzate le date dell’edizione 2024
Senigallia si prepara per una nuova edizione sempre più social e amata da turisti stranieri: sulla spiaggia di velluto dal 27 luglio al 4 agosto

L’assessore di Jesi Tesei alla Bit: 4 comuni coinvolti nella serie tv Mediaset
L’assessore al turismo del comune di Jesi ha presentato il protocollo sul cineturismo che riguarda alcuni comuni marchigiani “Le riprese della serie TV per Mediaset ambientate a Senigallia interesseranno anche alcuni Comuni della Vallesina che fanno parte della rete del cineturismo, in particolare

Alla Bit, il Comune di Corinaldo conferma la Bandiera arancione per il turismo
Alla Bit, il Comune di Corinaldo premiato nuovamente con la Bandiera Arancione, premio di Touring Club ai piccoli borghi d'eccellenza