
Siani e Pieraccioni abbracciano il pubblico marchigiano il 21 dicembre ad Ancona
Red Carpet con i protagonisti per “Io e te dobbiamo parlare”, ingresso gratuito al Cinema Goldoni sabato 21 dicembre

Fantasanremo 2025, il team in cerca di idee alle Grotte di Frasassi
Il team a corto di idee cerca ispirazione alle Grotte di Frasassi, così il sito marchigiano sale sul palco dell'Ariston grazie al Fantasanremo

Birrifici aperti nelle Marche dal 6 all’8 dicembre con BAM
Venticinque birrifici artigianali e agricoli, da Fabriano a San Benedetto del Tronto: presentato il programma di BAM 2024

Serra de’ Conti, presentata la 3° edizione di Moto Experience
Due giorni di test-ride, mototerapia inclusiva, moto d’epoca e valorizzazione del territorio il 12 e 13 aprile

Taglio del nastro per “Candele a Candelara” 2024
Il borgo medievale di Pesaro si illumina di magia per quattro fine settimana. Biancani: "evento che da 21 anni attira turisti da Italia e estero"

Belvedere Ostrense: torna “Vecchi Sapori d’Autunno” e la Notte delle Candele
Taverne, spettacoli itineranti, apertura illuminata da candele e attività per tutti: al via la 26esima edizione di Vecchi sapori d'autunno

Corinaldo si prepara al Natale: mercatini, concerti e cultura tra le Vie del Borgo
Dal DJ set ai mercatini, fino ai concerti e laboratori per ragazzi, l’antico borgo marchigiano invita a vivere l’autenticità delle festività natalizie.

Appassimenti Aperti: eccellente vendemmia dà il benvenuto alla 17ª edizione
Preparatevi a immergervi nel cuore della Vernaccia Nera, il vitigno autoctono di Serrapetrona. L’attesissimo evento Appassimenti Aperti si svolgerà il 10 e il 17 novembre, invitando gli appassionati di vino a esplorare l’universo unico di questo vino speciale. Questa edizione promette un’esperienza eccezionale,

Torna l’appuntamento autunnale con San Martino a Mergo
Giornate di festa, oltre a degustazioni nelle cantine prodotti tipici locali con castagne e vin brulé Il piccolo borgo di Mergo torna ad ospitare, all’interno delle vie del suo castello l’appuntamento più atteso dell’autunno, quello di San Martino, dal 7 al 10 novembre.

Dal 4 al 10 novembre Pesaro 2024 alla scoperta di Gradara
Nel ricco programma dal titolo ‘Festival degli sguardi – Sguardi d’autunno’, fotografia, musica, pittura, laboratori per grandi e piccoli, presentazioni editoriali e tour alla scoperta della storia e delle eccellenze enogastronomiche del territorio Dal 4 al 10 novembre è il Comune di Gradara il nuovo protagonista di ’50×50: Capitali

“Appassimenti Aperti”: alla scoperta della Vernaccia Nera nel borgo di Serrapetrona
Un viaggio autoctono con degustazioni, visite e tradizioni enogastronomiche nelle domeniche del 10 e 17 novembre

Acqualagna, taglio del nastro per la 59^ Fiera Nazionale del tartufo bianco
Chiesta ufficialmente alla Regione di intraprendere il cammino per trasformare l'evento in una fiera internazionale

Halloween a Morro d’Alba: festa per famiglie, incubi letterari e tradizione
Il 31 ottobre, Morro d’Alba si prepara a celebrare Halloween con un evento che intreccia tradizione, cultura e mistero, rendendo il borgo medievale marchigiano, famoso per il vino Lacrima, una meta per famiglie e appassionati dell’horror. Halloween torna così alle sue radici europee,

Halloween al Parco Zoo di Falconara
Da venerdì 1 a domenica 3 novembre due eventi imperdibili per festeggiare la ricorrenza più spaventosa dell’anno: “Caccia alle Zucche”, su prenotazione, e “Halloween allo Zoo” Ultimi giorni per visitare il Parco Zoo Falconara che da lunedì 4 novembre sarà chiuso al pubblico per

“Camminata tra gli Olivi” alla scoperta dell’olio e del territorio a Maiolati Spontini
Domenica 27 ottobre, la Casa dell’Olio e della Biodiversità di Maiolati Spontini, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, organizza la tradizionale “Camminata tra gli olivi”, un evento che invita a trascorrere una giornata all’aria aperta, immersi in un paesaggio ricco di olivi secolari e