
Jesi accoglie la Transitalia Marathon: lunedì l’arrivo in Piazza Federico II
Giunta alla sua 11ª edizione, la manifestazione si svolge dal 26 settembre al 3 ottobre, con partenza da Rimini e arrivo finale a Coriano

88° Sagra dell’uva, estratto l’ordine di sfilata dei carri allegorici
Tra chi sostiene che l’ideale siano le posizioni centrali, chi demonizza la testa del corteo anche se vorrebbe dire “togliersi subito il dente“, e chi, dopo accurati calcoli e constatazioni logistico emotive ammette che chiudere la sfilata è comunque e sempre meglio che

“Conosci la tua città”: Jesi celebra la giornata mondiale del turismo
Jesi (AN) si prepara a celebrare la Giornata Mondiale del Turismo il 27 e 28 settembre 2025 con un progetto speciale: “Conosci la tua città”. L’iniziativa, promossa dal Centro Turistico Giovanile “Vallesina” A.P.S. in collaborazione con il Comune di Jesi, offre un’occasione preziosa

Giornate Europee del Patrimonio 2025: apre il parco archeologico di Septempeda
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025, anche il Parco Archeologico di Septempeda a San Severino Marche si unisce alle celebrazioni. L’evento, promosso dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea, ha l’obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale e storico del continente. Per

Il Festival dell’Appennino fa tappa a Sellano: natura, musica e rinascita
Domenica 28 settembre, il Festival dell’Appennino, inclusivo di natura arriva in Umbria, nel pittoresco borgo di Sellano (PG), offrendo una giornata all’insegna del turismo lento, della cultura e del rilancio dei territori colpiti dal sisma del 2016. L’appuntamento, intitolato “A passo sospeso”, unisce

“Visioni”, il festival di poesia dei Monti Sibillini: tre giorni con i grandi protagonisti
Dal 26 al 28 settembre nei borghi di Muccia, Valfornace, Sarnano e Fiastra letture, performance e ospiti internazionali

A Fabriano l’anteprima di Memorie di Carta, il docufilm che racconta le storiche Cartiere
Un lungo applauso per l’opera che ripercorre tre secoli di vicende: ora attesa ai festival nazionali e internazionali

Regata del Conero 2025: trionfa Blue, record di 180 barche in mare
Marina Dorica sold out per la XXVI edizione della Regata del Conero: giornata estiva perfetta, con Scirocco costante, mare calmo e cielo limpido.

Ancona, Adriatico Mediterraneo anima la vigilia della Regata del Conero
Adriatico Mediterraneo torna protagonista con una serie di eventi legati ai Regata del Conero Days, al porto turistico Marina Dorica.

Accumoli, tornano le camminate sportive nei luoghi del sisma
Il tracciato, lungo circa 4 chilometri e classificato di tipo escursionistico (E), avrà una durata di circa tre ore.

Tetsuo Hara omaggia l’Italia con un’opera inedita per Lucca Comics & Games
Lucca – In occasione della sua prima storica partecipazione a Lucca Comics & Games 2025, il leggendario maestro del manga Tetsuo Hara, creatore di Hokuto no Ken (Ken il Guerriero), ha realizzato un’opera d’arte pensata appositamente per celebrare il suo profondo legame con

Cantiano Fiera Cavalli 2025: due domeniche dedicate al Cavallo del Catria
Il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano torna la grande manifestazione equestre marchigiana

Qui Val di Fiastra lancia le Residenze Artistiche “Olobionte”
Prima edizione dedicata alla musica con Iosonouncane – candidature aperte fino al 13 settembre

Pioraco, domenica 14 settembre camminata libera e Nordic Walking all’aperto
Evento gratuito promosso da U.S. Acli Marche e Green Nordic Walking con i Comuni di Pioraco e Sefro

“Go – Urbexare nel Piceno”, la quinta tappa ad Arquata del Tronto
Sabato 13 settembre un’escursione tra natura, memoria e comunità nel Parco del Gran Sasso e Monti della Laga