
Borgo diVino in tour a Grottammare dal 21 al 23 luglio
Iniziativa presentata oggi in Regione. Il format che prevede 15 tappe in 15 regioni diverse, sarà a Grottammare dal 21 al 23 luglio. Borgo diVino in tour: l’evento enogastronomico itinerante ideato dal Gruppo Valica di Roma, si snoda tra i Borghi più belli d’Italia,

Santa Maria di Portonovo riapre al pubblico
Dal 1 luglio aperture serali con tante iniziative culturali e musicali La suggestiva Chiesa di Santa Maria di Portonovo (AN) è di nuovo visitabile dal primo luglio. Un luogo magico incastonato nella baia di Portonovo ospiterà eventi a partire da venerdì 7 luglio.

Offagna Crea: l’inaugurazione delle botteghe degli artisti nelle giornate di 1 e 2 luglio
Ad Offagna (AN), in uno dei borghi più suggestivi dell’intera regione Marche, un progetto di natura recente sta contribuendo ad esaltare sotto molteplici punti di vista il fascino, la tradizione e la storia della città.

Ricci inaugura il CaterRaduno: «Da qui parte la nostra rincorsa verso Pesaro2024»
Apertura in musica: all’alba, alle 6, il concerto dei Baustelle a Lido Pavarotti Ricci inaugura il CaterRaduno: “Un sogno diventato realtà nel 2022, che oggi rappresenta l’avvio della nostra rincorsa verso la Capitale italiana della Cultura” Queste le parole del Sindaco di Pesaro, che

A Senigallia, il Festival Internazionale del Fado
Dal 29 giugno al 1°luglio tre serate di grande musica in Piazza Roma e una mostra sui quartieri di Lisbona alla Biblioteca Antonelliana

Tornano le escursioni tra i Borghi di velluto della Val Mivola
Dal 24 giugno al 12 settembre parte un ricco programma di escursioni guidate nel territorio della Val Mivola alla scoperta dell'enogastronomia e dei tesori d’arte

In provincia di Ascoli Piceno la cascata più bella delle Marche: come raggiungerla
Come raggiungere la cascata più bella delle Marche in provincia di Ascoli Piceno: le cascate della Volpara e della Prata

Musica, arte e bellezza, al via il Lacrima Wine Festival 2023
Lacrima Wine Festival 2923. Torna la rassegna di Morro D’Alba che racconta il suo prezioso vino con musica arte e bellezza

Domenica di buon vino, cibo e musica. Al via la nuova edizione de la Magnalonga del Massaccio
Buon vino, cibo e ottima musica. Domenica, la quarta edizione de La Magnalonga del Massaccio in viaggio nel gusto

La festa del formaggio percorino a Frontale di Apiro
Novità e programma della festa che torna dopo due anni di pausa a causa della pandemia Finalmente quest’anno torna la tanto attesa festa del Formaggio Pecorino a Frontale di Apiro, il prossimo fine settimana dal 16 al 18 giugno. Dopo due anni di

“Dalla vigna alla tavola” fa tappa al Manu di Moie
“Enoturismo delle Marche: dalla vigna alla tavola” è un viaggio tra i sapori e le bellezze del territorio marchigiano. Un progetto nato per valorizzare e conoscere le eccellenze enogastronomiche della regione, non solo con lo sguardo, ma soprattutto con il gusto e l’olfatto,

Al via il Festival dell’Appennino. Tra i tanti artisti anche Leo Gassman e Francesca Michielin
Dal 21 giugno al 3 agosto, 10 appuntamenti con escursioni, spettacoli, musica, incontri e enogastronomia per scoprire l’entroterra Piceno

L’arte delle fioriture. Corinaldo pronto a colorarsi di lavanda
A Corinaldo, lo spettacolo a cielo aperto della fioritura del lavandeto, dal 16 giugno pronto ad accogliere visitatori

Marche diWine, vino e birra sul lungomare di Gabicce
Novanta aziende riunite in un'unica manifestazione. È Marche diWine, evento dedicato alla birra e ai vini marchigiani sul lungomare di Gabicce