
L’arte delle fioriture. Corinaldo pronto a colorarsi di lavanda
A Corinaldo, lo spettacolo a cielo aperto della fioritura del lavandeto, dal 16 giugno pronto ad accogliere visitatori

Marche diWine, vino e birra sul lungomare di Gabicce
Novanta aziende riunite in un'unica manifestazione. È Marche diWine, evento dedicato alla birra e ai vini marchigiani sul lungomare di Gabicce

All’Abbadia di Fiastra, un weekend dedicato all’olio e all’olivo
Giunta alla sua ventesima edizione, la Rassegna Nazionale degli oli monovarietali, curata dall’AMAP, torna ad animare la Riserva naturale dell’Abbadia di Fiastra, in provincia di Macerata. L’appuntamento è stato inaugurato nella mattina del 2 giugno, in presenza dell’Assessore Regionale dell’Agricoltura Andrea Maria Antonini,

Voli di continuità, al via le gare per collegare Ancona a Fiumicino, Linate e Napoli
Continua il potenziamento dell'aeroporto Raffaello Sanzio di Ancona. Da ottobre nuovi voli verso Roma, Milano e Napoli

Maiolati Spontini, tornano gli eventi alla Casa dell’olio e della biodiversità.
Inaugurazione con passeggiata e show cooking venerdì 2 giugno e poi tutti i fine settimana

Parco Fibonacci: bagno di folla per l’evento organizzato dagli Zio Pecos
Grande successo per l’evento svoltosi al parco Fibonacci di Montefano con l’organizzazione degli Zio Pecos. Una giornata all’insegna della musica e del divertimento all’aria aperta, che si sarebbe dovuta tenere lo scorso 1° maggio. A causa del maltempo, l’iniziativa “Bella Zio” (questo il

A Cingoli torna “Primavera in collegiata”
Questo fine settimana a Cingoli torna l’appuntamento “Primavera in Collegiata”, organizzata dalla CNA Macerata insieme all’Associazione Sant’Esuperanzio ed a “Le Marche dal Balcone”, dove protagoniste saranno le eccellenze marchigiane. La cornice che farà da sfondo alla manifestazione è la Collegiata di Sant’Esuperanzio, che

Sagre 2023: tutti gli appuntamenti di giugno con gli eventi più attesi dell’estate
L’abbiamo attesa a lungo, e quest’anno in modo particolare, a fronte delle settimane piovose che sembravano proprio non volercene far respirare neanche una minima parvenza. Finalmente, grazie all’innalzamento delle temperature e al sole splendente degli ultimi giorni, è arrivato il caso di dirlo:

Weekend divino. Torna il fine settimana di Cantine aperte
Con un programma ricco di iniziative, il fine settimana di Cantine aperte torna a scaldare i cuori della penisola

Monsano, il Palio di San Vincenzo compie 50 anni
Da venerdì 19 a domenica 21 maggio , la cinquantesima edizione del Palio di San Vincenzo animerà il centro di Monsano

“Vini e Vinili”, verdicchio e musica protagonisti del fine settimana
In Piazza Federico II, la suggestione del vinile incontra la ricchezza enologica del territorio. Al via la prima edizione di "Vini e vinili"

E’ festa alla Badia del Beato Angelo di Cupramontana
Da venerdì 12 a domenica 14 maggio la Badia del Beato Angelo di Cupramontana è in festa. Il programma e una nota storica sull'abbazia

Dalla cima del Murano: San Floriano, il diavolo e le campanelle di Jesi
Quando San Floriano vinse la corsa col Diavolo, la nascita della Gola della Rossa e la tradizione delle campanelle

Jesi diventa Little London del tè per un giorno
A Jesi appuntamento con il tè. Il 20 maggio la città diventa una little London

Proseguono gli itinerari guidati su Pergolesi
Il 29 e 30 aprile a Jesi proseguono gli itinerari guidati tra i luoghi di Giovanni Battista Pergolesi dalla Fondazione Pergolesi Spontini Proseguono a Jesi – sabato 29 aprile (ore 11) e domenica 30 aprile (ore 17), con punto di incontro in Piazza della Repubblica di fronte