A Frontale di Apiro si rinnova la tradizione dei mille ceri

Febbraio 13, 2024

A Frontale si rinnova la tradizione dell'altare dei mille Ceri, nata nel lontano 1877 e tramandata di generazione in generazione

Continue Reading

I giorni della merla: tra leggenda e realtà

Gennaio 31, 2024

Ecco da dove nasce la credenza popolare dei tre giorni più freddi dell’anno, ossia 29, 30 e 31 gennaio Il 29, 30 e 31 gennaio sono i cosiddetti “giorni della merla“, secondo la tradizione i tre giorni più freddi dell’anno. Questa credenza popolare,

Continue Reading

Jesi 1740. La protesta dei pescivendoli

Gennaio 7, 2024

Oggi il pesce è un cibo molto di moda; anche perché risponde bene alle tendenze dietetiche contemporanee di molti consumatori che lo ritengono un cibo leggero e di rapida digeribilità. Ma il pesce, specie in Italia, è stato sempre mangiato; identificandosi per secoli

Continue Reading

21 dicembre, scopriamo il giorno più corto dell’anno

Dicembre 21, 2023

Il 21 dicembre segna il solstizio d’inverno, un momento in cui l’inclinazione dell’asse terrestre porta l’emisfero settentrionale più lontano dal Sole Oggi, 21 dicembre, è noto come solstizio d’inverno nell’emisfero settentrionale, segna il giorno più corto dell’anno. Si tratta di un evento astronomico

Continue Reading

Il biscotto di Santa Lucia, la tradizione che accende il Natale

Dicembre 13, 2023

Tra le inziaitive del comune di Jesi per “Tutto un altro Natale”, la gastronomia locale sposa la causa benefica La ricca tradizione e il fascino culturale di Santa Lucia fanno da sfondo ad un evento speciale che esplora le rappresentazioni di questa emblematica

Continue Reading

Si accendono i fuochi del 9 dicembre: la “Festa della Venuta” nei comuni della provincia

Dicembre 9, 2023

Il fuoco dedicato al passaggio della Madonna: gli appuntamenti a Cupramontana, Apiro, Castelplanio, Filottrano e Monte San Vito

Continue Reading

Domenica a Corinaldo, la tradizionale benedizione dei trattori

Dicembre 1, 2023

Trattori in piazza e sbandieratori, agricoltori a Corinaldo per la Giornata del Ringraziamento di Coldiretti Ancona

Continue Reading

Torna San Martì a Mergo in veste medievale: musica, taverne, tradizione e buon cibo

Novembre 2, 2023

Dal 9 al 12 novembre torna San Martì a Mergo: storia e tradizione di una festa e del suo borgo dalle antiche origini

Continue Reading

Palazzo dei Balleani a Roma

Ottobre 10, 2023

Note d’archivio del prof. Attilio Coltorti I passaggi di proprietà che hanno interessato il palazzo romano Cerri o Balleani sono noti. Di origine seicentesca, nel settecento il palazzo Cerri passò ai Caucci, finchè nel 1779 non venne venduto alla famiglia jesina Guglielmi Balleani

Continue Reading

Sagra dell’uva, il laboratorio carri ha riaperto le sue porte. La tradizione continua

Agosto 26, 2023

La prima domenica di ottobre animata dalla passione dei carristi. Al Laboratorio carri prendono forma i capolavori della prossima Sagra dell'uva

Continue Reading

Castelbellino, dal 24 agosto torna la Festa della Quercia della Pro loco con il Festival degli Gnocchi in piazza

Agosto 18, 2023

Castelbellino, dal 24 agosto torna la Festa della Quercia della Pro loco con il Festival degli Gnocchi in piazza

Continue Reading

Cupramontana capitale del folclore: al via il XXV Festival Internazionale Gruppi Folcloristici

Luglio 21, 2023

Cupramontana capitale del Verdicchio e non solo. Dal 28 al 30 luglio, Gruppi Folcloristici dal mondo sul palco di Piazza Cavour

Continue Reading

Alla scoperta del particolarissimo ed unico museo delle Sidecar

Luglio 6, 2023

Nel cuore del Lago di Castreccioni, nascosto tra il verde del Parco Avventura di Cingoli, il museo delle Sidecar

Continue Reading

A migliaia in cammino da Macerata a Loreto

Giugno 10, 2023

Sabato 10 giugno, dallo stadio Helvia Ricina di Macerata, centinaia di pellegrini inizieranno il tradizionale cammino verso Loreto.

Continue Reading

L’occhio luminoso che illumina il 25 maggio di Sant’Urbano

Maggio 25, 2023

Nei luoghi sacri, la fede si nutre dell'astronomia per raccontarsi. Proprio come nell'abbazia di sant'Urbano.

Continue Reading