
Angel Olsen il 9 giugno sul palco del teatro Pergolesi di Jesi
Per Klang, altri suoni altri spazi Venerdì 9 giugno al Teatro Pergolesi di Jesi sarà Angel Olsen, con una delle quattro tappe italiane di Solo tour, l’ospite internazionale di Klang. Altri suoni, altri spazi, la rassegna musicale regionale nata con lo scopo di valorizzare esperienze musicali di qualità

Music 4 the Next Generation: le band salgono sul palco di Verona
Davanti a Malika Ayane, Alberto Martini e Gegè Telesforo il 9 giugno la sfida per i finalisti Sono 21 le giovani band che nei mesi scorsi hanno raccolto la sfida di reinterpretare in chiave moderna un brano della tradizione musicale classica. Hanno partecipato

“Marche for all”, procede il cartellone regionale di opera accessibile
Il cartellone nelle stagioni di Jesi, Macerata, Fano, Fermo ed Ascoli Piceno Nuovi dettagli per il progetto “Marche for all. Percorsi di Arte e Spettacolo per un turismo culturale accessibile”, il cartellone regionale di nove titoli di opera accessibile anche a non vedenti/ipovedenti e

Summer Jamboree 2023: annunciata la partecipazione di Pokey Lafarge
Il cantautore americano è tra gli special guests della XXIII edizione del Festival Internazionale di musica e cultura dell’America anni ’40 e ‘50 a Senigallia. L’enfant prodige che dal 2006 ha conquistato tutto il mondo con il suo sound travolgente, infiammerà il palco

Nel nome di Valeria Moriconi, due appuntamenti a Jesi con Francesca Garolla
Valeria Moriconi, due spettacoli a Jesi con Francesca Garolla. Domenica si chiude la stagione della prosa al Pergolesi

Niccolò Fabi è il “cantautore misterioso” del Festival Pergolesi
Niccolò Fabi, il 3 agosto ore 21, sul palcoscenico sotto le stelle di Piazza Federico II a Jesi. dalla Fondazione Pergolesi Spontini Sarà Nicolò Fabi il misterioso cantautore italiano ospite del Festival Pergolesi Spontini 2023, il cui nome era stato tenuto segreto in occasione

“Linfa”, il Trio Dante in concerto
Appuntamento domenica 6 maggio con la rassegna della scuola musicale G. B. Pergolesi di Jesi “Linfa”, la Stagione concertistica promossa dalla Scuola Musicale “G.B.Pergolesi” di Jesi in collaborazione con Organizzazione EUR (Ente Lirico – Pesaro), con il Ministero della Cultura e dello Spettacolo

Debutto al Festival Segnali di Milano per “Il principe che sarà”
Nuovo spettacolo della compagnia Teatro Giovani Teatro Pirata debutta al Festival Segnali di Milano “Il principe che sarà. Storia di padri, figli e misteri”, nuova produzione della compagnia Teatro Giovani Teatro Pirata, dal romanzo “Manu e Miche. Il segreto del principe” di Francesco

Teatro Arcevia, chiude la stagione “Pazi Snajper, attenzione cecchino”
Venerdì 5 maggio ore 21 si chiude la stagione di prosa del Teatro Misa di Arcevia. In scena "Pazi Snajper, attenzione cecchino", con Roberta Biagiarelli e Sandro Fabiani

Prosegue la rassegna della scuola Pergolesi: Saverio Santoni in concerto
Prosegue la rassegna "Linfa" della scuola musicale Pergolesi di Jesi: Saverio Santoni in concerto venerdì 5 maggio

King of Pizza, tutto pronto per la terza edizione
Conto alla rovescia per la terza edizione del programma televisivo ‘King of Pizza’, talent-show in onda su Sky – Canale Italia (937). In giuria il giornalista jesino Daniele Bartocci Nelle ultime settimane, nel Castello di Gourmelandia di Forlì (FC), sono scattate le registrazioni delle prime

Scuola musicale Pergolesi, al via “Linfa”, nuova stagione di concerti
Sei concerti di grandi musicisti per una Stagione Concertistica d’eccezione. Si intitola “Linfa” la rassegna concertistica promossa dalla Scuola Musicale “G.B.Pergolesi” di Jesi

La Barcaccia a Castelbellino per uno spettacolo all’insegna della solidarietà
La compagnia La Baracaccia va in scena a Castelbellino per uno spettacolo solidale organizzato dall'associazione Solidarietà in Vallesina

Ron a Senigallia dà il via a “Sono un figlio live tour”
Intervista in esclusiva al cantautore Ron in vista del suo primo concerto a Senigallia

“Essere spettatore”, incontro con l’autore Fabrizio Pompei
Lo scrittore Fabrizio Pompei presenta il suo libro “Teatro al centro. Grassi, Strehler, de Bosio: registi tra dittatura e repubblica”