
Daniele Bartocci confermato tra le eccellenze italiane food&beverage 2023
Daniele Bartocci, giornalista di Jesi e professionista del panorama food, è stato inserito per il secondo anno consecutivo nella classifica dei migliori professionisti italiani food&beverage dalla prestigiosa rivista Bargiornale. Anche per l’annata 2023, infatti, Bargiornale, magazine tra i leader del mondo Ho.Re.Ca., ha pubblicato la

Ritorno al Futuro, 21 ottobre la giornata dedicata al film cult degli anni ’80
Il 21 ottobre 2023 è il Ritorno al Futuro Day, tanti cinema aderiscono all’iniziativa. Il 21 ottobre è anche la data che Doc imposta a bordo della Delorean per il salto nel futuro con Marty e Jennifer nell’ultima scena del film Il 21

Lirica al Pergolesi, su il sipario
Torna al Teatro Pergolesi di Jesi “Musicadentro”, il progetto di educazione musicale dedicato agli studenti per approfondire i titoli della Stagione Lirica di Tradizione 2023 con un approccio multidisciplinare. Hanno aderito scuole di Jesi, Ancona, Fabriano, Falconara, Senigallia e Sassoferrato per un totale

Che tempo che fa, com’è andato l’esordio sul canale Nove
“Mi toglierò i sassolini che ho nelle scarpe dopo dieci anni..“, la prima letterina di Luciana Litizzetto a Che tempo che fa, la dice tutta sulla rottura con “mamma Rai” che mandato in onda per 20 anni il programma Che tempo che fa.

Domenica appuntamento con la solidarietà. Un dono, la speranza. Concerto per Cristiana
Il Comune di Monte Roberto: “Uniamo le forze e, con impegno e sensibilità, tutti insieme aiutiamo Cristiana”. Domenica (8 ottobre), alle 18, presso la Sala Polivalente ‘B. Buozzi’ di Pianello Vallesina, appuntamento con “Un dono: la speranza. Concerto per Cristiana” organizzato dalla Società

Catangiro, le Marche in gara con due finalisti alle fasi nazionali
Ubichinone e Meteo: ecco chi sono i due talenti che hanno superato le selezioni ed approdano a Fiuggi Si chiamano Giuseppe Grasso in arte Unichinone e Matteo Chiaraluce in arte Meteo. Sono i due finalisti della fase nazionale che si terrà anche quest’anno

88 tasti di passione, il concerto narrativo su Chopin di scena al Teatro Pergolesi di Jesi
La musica di Fryderyk Chopin e la storia d’amore tra il pianista polacco e la scrittrice George Sand protagonisti del concerto narrativo di giovedì 21 settembre alle ore 21. Un “racconto al pianoforte” nell’ambito del Festival Pergolesi Spontini con la pianista Alexandra Pavlova

Cammariere magia di piano e fisarmonica, Pif subito al top: domani Draugsvoll
Un incontro davvero speciale quello tra Sergio Cammariere e Castelfidardo. Capace di unire alla magia del piano del musicista calabrese quella della fisarmonica del fidardense Antonino De Luca per l’apertura del Pif 2023, il Premio Internazionale della Fisarmonica, alla sua 48esima edizioni. “De

Concerto d’organo al Festival Pergolesi Spontini alla Chiesa regina della Pace di Jesi
“Improvvisazioni sulla gioia”, stasera – lunedì 11 settembre ore 18 – alla Chiesa Regina della Pace, per il XXIII Festival Pergolesi Spontini, con il M° Marco Agostinelli che suona sull’Organo storico di Antonio Callido op. 618 del 1828. In un cartellone multidisciplinare dedicato

I Pinguini Tattici Nucleari infiammano Campovolo
80.000 biglietti venduti per l’ultima data del Tour “Mi dicono che è la prima volta che una band italiana riesce a staccare 80.000 biglietti per un concerto. Siamo nella storia ragazzi”: queste le parole con cui Riccardo Zanotti, leader dei Pinguini Tattici Nucleari,

Oggi al teatro Pergolesi il musical “La Famiglia Addams”
Sabato 9 settembre ore 21 al Teatro Pergolesi di Jesi arriva il musical “La Famiglia Addams. Commedia musicale d’altri tempi”. Domenica 10 settembre due concerti: “Residart I” nel Giardino di Villa Trionfi Honorati e il “Concerto Barocco” dell’Accademia d’Archi G. Arrigoni al Teatro

Cingoli: dall’8 al 10 settembre tre giorni di eventi, storie e leggende con Marche Storie
“MARCHE STORIE: racconti & tradizioni dai borghi in festa”, arriva a Cingoli dall’8 al 10 settembre per tre giorni di eventi sulla leggenda legata all’arcaica fonte di San Vittore, luogo di acque miracolose e di una misteriosa Regina. Una regina, acque miracolose, strani

Crozza-Mancini, il programma torna a settembre con la “prima intervista” all’ex ct della nazionale
La satira di Crozza tocca lo jesino Roberto Mancini: sarà l’ “intervista” all’ex ct della Nazionale di calcio ad aprire la nuova stagione del programma Fratelli di Crozza sul canale 9, a partire dal 22 settembre. La vicenda calcistica delle dimissioni è stato

Miss Italia, la finale regionale a Civitanova Marche
Valeria Marini ospite d’onore. Appuntamento al Varco sul Mare sabato alle 21.30 Le selezioni regionali al concorso di Miss Italia nelle Marche stanno per decretare la bellezza che rappresenterà le Marche. Finale regionale a Civitanova Marche, sabato 26 agosto alle 21.30 al Varco

Le Bollicine in concerto ai giardini
Allo chalet Lo Sbarello di Jesi Le Bollicine in concerto. Lunedì appuntamento ai giardini pubblici con la band tributo a Vasco Rossi