
Perseguita la ex, divieto di avvicinamento per un algerino
Un giovane algerino di circa 30 anni ha ricevuto dai Carabinieri di Sant’Elpidio a Mare la notifica della misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa, emessa dal GIP del Tribunale di Fermo. Questa misura è stata richiesta dalla locale

Si spaccia per venditore di auto, truffa da 70mila euro. Denunciato un 30enne di Pordenone
Le indagini della Polizia, dopo la denuncia della vittima della truffa, hanno portato al colpevole Un 30enne di Pordenone è stato denunciato per tentata truffa. Tutto è partito da un contatto telefonico tra l’uomo che si spacciava per venditore di auto prima ancora

Domenica 5 novembre ore 17 al Teatro Goldoni di Corinaldo c’è “Papero Alfredo”
Prosegue la 40esima Stagione di Teatro Ragazzi organizzata dal Teatro Giovani Teatro Pirata in 15 comuni delle Marche I burattini non sono mica tutti uguali. Sono proprio come le persone: diversi. Hanno i loro sogni, i loro gusti, i loro desideri; e quando

Circonvallazione di Muraglia a Pesaro, Ricci: «Entro Natale il primo tratto, a fine marzo l’inaugurazione»
Mattinata di sopralluoghi per il sindaco, nel cantiere di Autostrade per l’Italia: «Amplia sta facendo un ottimo lavoro, le cose stanno andando nella direzione giusta» «Anche sulla nuova Circonvallazione di Muraglia si va avanti spediti. Amplia, l’azienda di Autostrade per l’Italia, sta facendo un

Cagli, grave incidente: una vittima e cinque feriti
Grave incidente stradale, ieri pomeriggio, a Cagli lungo la SP 424. Per cause in corso di accertamenti due autovetture sono entrate in collisione. Pesante il bilancio dell’incidente, una persona è morta e cinque sono rimasti feriti. Sul posto una squadra dei vigili del

Cinematica Festival, “Morir dal ridere” il tema dell’edizione 2024
Dopo una decima edizione conclusasi con successo, Cinematica festival annuncia il tema del 2024: "Morir dal ridere"

11,1 milioni dalla regione per la Mezzina, il collegamento di Offida
Un’opera attesa da decenni dai residenti del Fermano e Piceno. Ora diventerà realtà la strada denominata la “Mezzina”, la storica infrastruttura stradale che collega il Fermano e il Piceno correndo in parallelo all’autostrada A14. Sono appena stati finanziati 11,1 milioni di euro di

Fabio Mollo, regista del film “Nata per te”, in tour nelle Marche
Venerdì 10 novembre a Senigallia, Ancona, Fano e Pesaro, il regista Fabio Mollo presenterà il suo ultimo film "Nata per te"

Senigallia, domenica la sfilata solidale con le creazioni di LIO
Una sfilata per sostenere la sartoria solidale Caritas. L'appuntamento domenica alle 17.00 a Senigallia con gli abiti di LIO

Psoriasi, sabato 11 novembre screening gratuiti all’INRCA
Sabato 11 novembre, screening gratuiti all'INRCA dedicati alla psoriasi, Prenotazione obbligatoria, fino ad esaurimento posti

San Benedetto, via libera ai lavori all’immobile di via Saffi
Via libera alla ristrutturazione dell’immobile di via Saffi con fondi PNRR da destinare a servizi per la disabilità Nella riunione del 31 ottobre, la Giunta comunale ha approvato i seguenti atti: – il Documento di Indirizzo alla Progettazione per la ristrutturazione e riqualificazione

Tre atleti paralimpici marchigiani su Rai 3: Ivan Cottini, Daniele Cassioli e Fabrizio Pagani
Ospiti domenica 29 ottobre all’interno della trasmissione dedicata alla disabilità il ballerino Ivan Cottini, l’apneista Fabrizio Pagani e lo sciatore nautico Daniele Cassioli Domenica lo sciatore nautico Daniele Cassioli, il ballerino Ivan Cottini e l’apneista Fabrizio Pagani sono stati ospiti della puntata di

Abusi su minore e pedopornografia, 33enne jesino agli arresti domiciliari
Ex docente di Jesi ai domiciliari per abusi su una minore di 6 anni. La violenza avvenuta in una struttura turistica di Magione

Biologico, il Distretto regionale marchigiano al via: “Ora siamo operativi, l’obiettivo è far crescere il settore”
“La Biodiversità che ci unisce” diventa il motto per le Marche del futuro. Oltre la frammentarietà che ha sempre contraddistinto il territorio marchigiano, quello che per numeri, superfici agricole e fatturati si presenta come il più grande d’Europa entra finalmente in piena operatività.