
Unione Basket 2010, partito il campionato di C Femminile
Sconfitta all’esordio per le giovanissime dell’Unione Basket 2010, alla prima esperienza nel campionato di Serie C. Una squadra che deve crescere e maturare, anche con l’aiuto di alcune ragazze senior, che anni fa vestivano la maglia dell’Aurora Femminile. Il match contro il CUS

Rave party nell’Oasi del Furlo: 136 persone denunciate
Il rave si è svolto in una cava dismessa nell'area del Furlo: denunciati tutti i partecipanti provenienti anche dall'estero

Elisa Di Francisca nel cast de La talpa
Il programma di Canale 5 potrà contare sull’energia della campionessa jesina di fioretto Partirà a breve su Canale 5 il programma La talpa, nella sua quarta edizione, dopo ben vent’anni dalla prima messa in onda su Rai 2, nel 2004, poi migrata su

Scherma marchigiana, incetta di medaglie agli europei
Al Pala Pentassuglia tantissimi gli atleti azzurrini della regione Marche (e del Club Scherma Jesi) saliti sui podi delle gare individuali e a squadre È un bel bottino di medaglie quello raccolto nel week-end appena trascorso al Pala Pentassuglia di Brindisi per la tappa

Maltempo nelle Marche, tanti interventi nella notte
Già registrati oltre 30 interventi, ulteriori aggiornamenti sulla nottata Proseguito nella notte il lavoro delle squadre dei vigili del fuoco per l’ondata di maltempo che ha coinvolto soprattutto la parte nord della regione. Sono oltre 180 gli interventi effettuati finora. Nella nottata anche

“Più Marche e più rete”, a San Paolo di Jesi la tavola rotonda sull’enoturismo regionale
Gli ultimi dati del turismo regionale, esempi di turismo in rete e peculiarità enogatronomiche per riflettere sull'enoturismo regionale

Open Day di vela paralimpica a Porto San Giorgio: un successo inclusivo sotto il sole
La pratica sportiva come strumento di recupero psicofisico e di reinserimento sociale nell'iniziativa di CIP e Inail Marche

L’attore Edoardo Leo incontra gli universitari di Macerata e Urbino
Prima del suo prossimo film in uscita il 14 novembre, l'attore incontra gli studenti marchigiani sulla tragedia shakespeariana Otello

Hematology 2024: Ancona al centro della ricerca ematologica nazionale e internazionale
Ospiti da Milano, Bologna, Roma, Parigi, Regensburg, Vienna, Zagabria e Tel Aviv. Al centro le nuove terapie per le neoplasie ematologiche

Panatta sempre più internazionale: rifornisce l’hotel Carlton di Cannes
Le attrezzature Panatta selezionate dal prestigioso “LE C CLUB Fitness & Spa” del Carlton Cannes Il prestigioso hotel “Carlton” di Cannes, in Francia, ha un cuore fitness interamente italiano. Questa storica struttura alberghiera della Costa Azzurra ha riaperto le porte a marzo 2023,

A Macerata, il gotha del settore archivistico italiano
A Macerata, il gotha del settore archivistico italiano per l’evento dedicato a Oddo Bucci, che a inizio degli anni ’90 anticipò l’impatto delle nuove tecnologie Un evento di grande rilievo che ha stimolato un’importante riflessione sugli effetti della trasformazione digitale e delle applicazioni

Bolkestein, il sindaco di Pesaro: “Concessioni balneari legittime fino al 2033”
Le dichiarazioni di Biancani, durante l’incontro organizzato dalla Lega Navale sulle concessioni demaniali Le concessioni demaniali marittime e il loro futuro: questo il tema oggetto del dibattito durante l’incontro, organizzato dalla Lega Navale di Pesaro, sul nodo della Bolkestein: «Rimarchiamo che le procedure

Gad Lerner a Pesaro 2024, Gaza al centro del dibattito
Appuntamento al Cinema Astra, alle ore 18.30; l’autore sarà in dialogo con il giornalista Tg3 Rai Massimo Veneziani Martedì 22 ottobre, alle ore 18.30, al Cinema Astra, si terrà un nuovo appuntamento della rassegna “Incontri Capitali”. Protagonista della serata sarà il noto giornalista e saggista Gad

Dal 21 al 27 ottobre Pesaro 2024 alla scoperta di Sant’Ippolito
Dal 21 al 27 ottobre la ‘Capitale al quadrato’ del progetto ’50×50′ dedicato alle eccellenze della provincia è Sant’Ippolito con il programma ‘Sui passi di Aimonetto’. Il paese degli scalpellini celebra questa preziosa tradizione storica con oltre 30 proposte tra mostre, laboratori per grandi

Humanities Festival a Macerata, tutti gli appuntamenti
Cultura e arte. L’artista Marco Sciame e l’Unimc orchestra, lo psicologo Diego Miscioscia, il duo artistico Fox on Ice, l’ambasciatore Pasquale Ferrara, Giuseppe Civati e Lella Costa protagonisti delle due giornate conclusive Dopo l’avvio ufficiale all’Orto dei pensatori, l’inaugurazione dell’esposizione delle opere del
