
Incidente a Civitanova, auto si schianta nella zona del porto
Incidente il 6 ottobre a Civitanova Marche, conducente soccorso dal 118. Poco dopo le 5,45 sull’asse centrale del quartiere di Monticelli, un’auto ha impattato contro il muro di un sottopasso. Forse una disattenzione o la troppa velocità, hanno impedito al conducente di affrontare

Errante, nuova vita per la Val di Fiastra
Errante è l’innovativa struttura mobile multifunzionale, per prmuovere eventi culturali e sociali, fungere da palcoscenico ecosostenibile e mobile Sabato 9 novembre a Loro Piceno, il progetto “Qui Val di Fiastra” presenta ERRANTE, un’innovativa struttura mobile multifunzionale. Realizzata con la partecipazione attiva della comunità

Pesaro, foto dei presepi esposte in comune
L’ingresso del Comune come spazio espositivo per il Natale. Le richieste vanno inviate alla mail del sindaco entro il 14 novembre Vuoi vedere il tuo presepe brillare sotto le luci del Comune? Partecipa al concorso natalizio di Pesaro! Invia la foto del tuo

Ortopedia Fabriano collabora con Clinica spagnola
Stretta collaborazione per le tecniche di impianto di protesi d’anca con accesso anteriore, con una innovativa procedura chirurgica L’Ospedale “Engles Profili” di Fabriano fa un altro passo avanti verso l’eccellenza in campo ortopedico. Grazie alla collaborazione tra l’équipe della Unità Operativa Complessa di

Recanati: choc a scuola, quindicenne precipita dal secondo piano
Gravi condizioni, in serata i miglioramenti, dopo l’intervento chirurgico delle 18 all’ospedale di Torrette Scuola sotto choc per quanto accaduto questa mattina intorno alle 8. Presso una scuola superiore di Recanati, una quindicenne è precipitata dal secondo piano. Immediati i soccorsi ed il

A Pesaro, i Corsi di Cultura Aeronautica per oltre 200 studenti delle scuole superiori
Corso destinato a 200 studenti tra i 16 e i 20 anni. Per due di loro possibilità di accedere ad uno stage di volo su aliante

Prime assolute per il 250° anniversario di Gaspare Spontini
Tre appuntamenti porteranno sul palco estratti ed opere inedite. le celebrazioni si concluderanno il 30 novembre al Teatro Spontini

A14, casello Ancona Nord chiuso per incidente
A seguito dell’urto di un veicolo pesante nello spartitraffico che delimita l’uscita del casello Ancona Nord, sul lato in direzione sud, dalle ore 4:00 circa, è stato momentaneamente chiuso il casello, per il ripristino urgente del manufatto e lo sgombero della sede stradale.

L’equipe di Cardiochirurgia Pediatrica delle Marche salva una bimba da una rara cardiopatia
La scoperta della patologia dopo un semplice controllo durante una visita pediatrica. Oggi Maria Giovanna ( nome di fantasia) 5 anni sta bene

Torna l’appuntamento autunnale con San Martino a Mergo
Giornate di festa, oltre a degustazioni nelle cantine prodotti tipici locali con castagne e vin brulé Il piccolo borgo di Mergo torna ad ospitare, all’interno delle vie del suo castello l’appuntamento più atteso dell’autunno, quello di San Martino, dal 7 al 10 novembre.

Successo per il Macerata Humanities Festival 2024 con oltre 3.500 partecipanti
Il Macerata Humanities Festival ha confermato il suo ruolo centrale nel panorama culturale italiano, attirando migliaia di visitatori.

A Filottrano, un incontro per “conoscere il lupo” che vive nelle Marche
Un evento organizzato dal Parco del Conero e dal Comune di Filottrano per approfondire la conoscenza del predatore del nostro territorio.

Dal 4 al 10 novembre Pesaro 2024 alla scoperta di Gradara
Nel ricco programma dal titolo ‘Festival degli sguardi – Sguardi d’autunno’, fotografia, musica, pittura, laboratori per grandi e piccoli, presentazioni editoriali e tour alla scoperta della storia e delle eccellenze enogastronomiche del territorio Dal 4 al 10 novembre è il Comune di Gradara il nuovo protagonista di ’50×50: Capitali

Reso noto il calendario per l’accensione dei riscaldamenti
Con il calo delle temperature, dopo una estate che sembrava non voler finire, un autunno assai mite, si comincia a pensare alla prossima accensione dei riscaldamenti. In base alla zona in cui si abita, le date possono andare dal 15 ottobre al 1

Appignano: al via la nuova stagione teatrale al Teatro Gasparrini
Il Comune di Appignano e l’Associazione Culturale “Gli Stronati” presentano una nuova stagione teatrale, ricca di spettacoli che spazieranno dalla poesia del circo alla commedia, dalla musica alla riflessione sociale. La programmazione, che si estenderà da novembre 2024 ad aprile 2025, porterà sul
