
Assegno di cura 2025 per anziani non autosufficienti: aperto il bando nell’ATS 21
C’è tempo fino al 29 ottobre per presentare domanda per il sostegno economico di 200€ al mese, destinato alle famiglie e agli assistenti che si prendono cura degli anziani. San Benedetto del Tronto – Una notizia importante per le famiglie dell’Ambito Sociale Territoriale

Lutto nell’imprenditoria, è scomparso Ennio Pieragostini
E’ deceduto l’imprenditore Ennio Pieragostini, anima di Dami. I funerali si terranno sabato 27 settembre a Monte Urano Sant’Elpidio a Mare (FM) – Il 25 settembre 2025 è venuto a mancare, all’età di 91 anni, Ennio Pieragostini, fondatore dello storico suolificio elpidiense Dami

Rugby Jesi 70: Luca Faccenda nominato Revisore dei Conti FIR
Faccenda lascia la presidenza del club per il nuovo incarico federale nazionale Una notizia di grande prestigio per il rugby jesino e per il suo ormai ex presidente. Il Ministro dello Sport ha nominato Luca Faccenda come Revisore dei Conti della Federazione Italiana

Apiro, torna la sagra della polenta
Ad anticipare il week end di festa, venerdì 26, presso la pista di pattinaggio ci sarà il concerto dei Nomadi Tutto è pronto ad Apiro per accogliere la 63° Sagra della Polenta. Questo week end, sabato 27 e domenica 28 settembre, si potrà

I lanciatori maceratesi dominano il Campionato Italiano di Ruzzola
Corinaldo, Marche – Un weekend di grande sport e tradizione ha animato Corinaldo e Ostra Vetere, che hanno ospitato la quarta edizione del Campionato Italiano di lancio della ruzzola a terne. L’evento, promosso dalla FIGeST (Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali) e organizzato

Mercato del lavoro Marche: disoccupazione in aumento, la CGIL lancia l’allarme
Ancona – I dati del secondo trimestre 2025 sul mercato del lavoro nelle Marche mostrano un quadro preoccupante, con un forte aumento della disoccupazione che colpisce in particolare le donne. Secondo l’analisi dell’Ires Cgil Marche, il numero dei disoccupati ha raggiunto quota 41

Giornate Europee del Patrimonio 2025: apre il parco archeologico di Septempeda
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025, anche il Parco Archeologico di Septempeda a San Severino Marche si unisce alle celebrazioni. L’evento, promosso dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea, ha l’obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale e storico del continente. Per

Ai Mondiali di Atletica Leggera di Tokyo 2025 c’è spazio per la musica made in Marche
C’è una nota marchigiana e italiana in occasione dei Campionati Mondiali di Atletica Leggera in corso a Tokyo. La suona la società Artinoise, pmi innovativa delle Marche, attiva nel lancio di strumenti musicali “inclusivi”. In rappresentanza delle eccellenze italiane, Il flauto re-corder è stato presentato lo scorso

Venerdì e sabato torna a Pesaro il seminario 0-6
Pesaro ospita la settima edizione del seminario “Sono qui – Costruire con i bambini il gusto di stare al mondo”, un evento dedicato al personale educativo e insegnante del Sistema Integrato 0-6. Il seminario, che si svolge venerdì 26 e sabato 27 settembre

Una nuova speranza per Fatima: la storia dell’intervento che ha cambiato una vita
Un team medico internazionale, con un contributo fondamentale di due professionisti italiani, ha affrontato con successo una complessa malformazione cranio-facciale su una ragazza di 15 anni. L’intervento, durato diverse ore, ha permesso a Fatima (nome di fantasia) di riavere il suo volto e

Trofeo Gammaplastik e Coppa Beata Vergine Addolorata: successi per Coletta e Pazzaglini
Il Trofeo Gammaplastik e la Coppa Beata Vergine Addolorata, disputati a Campocavallo di Osimo, hanno avuto un risvolto positivo sotto l’aspetto organizzativo e nei risultati delle due gare dedicate alle categorie esordienti primo e secondo anno. Un plauso all’organizzazione del Club Ciclistico Campocavallo,
Brillante successo della 23°Rampiconero tra sterrati e spiaggia all’ombra del Monte Conero
In una giornata tipicamente estiva, l’agonismo ha spinto centinaia di bikers da tutta Italia a dare il meglio di sé in una spettacolare battaglia all’ombra del Monte Conero. La Rampiconero si è confermata ancora una volta una delle manifestazioni più ambite e di

“Un Assist per la Vita”: lo sport come motore di inclusione e solidarietà
Presentato a Macerata il progetto di Santo Stefano Sport con Università, istituzioni e imprese

Il Festival dell’Appennino fa tappa a Sellano: natura, musica e rinascita
Domenica 28 settembre, il Festival dell’Appennino, inclusivo di natura arriva in Umbria, nel pittoresco borgo di Sellano (PG), offrendo una giornata all’insegna del turismo lento, della cultura e del rilancio dei territori colpiti dal sisma del 2016. L’appuntamento, intitolato “A passo sospeso”, unisce

“Wu Xia – Spirito Guerriero”: Le Marche protagoniste al Lucca Film Festival
Lucca – Il Lucca Film Festival 2025 celebra i valori autentici delle arti marziali con la selezione, fuori concorso, di “Wu Xia – Spirito Guerriero”, un cortometraggio che rende omaggio alla vita e alla filosofia del Maestro Luigi Guidotti. Il film, girato interamente
