
Jesi, a palazzo Bisaccioni la mostra “La libera maniera”
Una riscoperta dell’arte astratta e informale italiana del dopoguerra Domenica 2 febbraio alle 15:30 palazzo Bisaccioni ospiterà la mostra “La libera maniera”, un’occasione unica per scoprire l’arte italiana del dopoguerra. Sarà un viaggio tra opere straordinarie che celebrano il genio di maestri come

Gola di Frasassi, proposti 10 milioni per la messa in sicurezza della strada
Il progetto si collega al raddoppio ferroviario, che include una nuova stazione a Genga per un investimento di 438,44 milioni di euro

XIII Premio di Poesia “L’Arte in Versi”: al via le iscrizioni per la nuova edizione
Le candidature devono essere inviate esclusivamente via email entro il 31 maggio 2025, seguendo le indicazioni presenti nel bando ufficiale.

La provincia di Fermo punta sul Cineturismo con un protocollo d’intesa tra 40 Comuni
È stato firmato nei giorni scorsi un protocollo d’intesa che coinvolge tutti i 40 Comuni della Provincia, uniti per attrarre l’industria audiovisiva e promuovere il territorio

All’alt dei carabinieri si danno alla fuga
Ritrovata l’auto abbandonata senza nessuno a bordo Misteriosa fuga di un’auto nella serata di ieri a Fermignano. All’alt dei carabinieri il conducente ha accelerato eludendo i controlli. L’auto è stata trovata sulla S.S. 73, abbandonata dopo essersi schiantata contro un guard rail ed

Carabinieri sequestrano 58 kg di fuochi d’artificio illegali a Fermo
Un 21enne residente a Fermo è stato segnalato alla Procura della Repubblica locale per l’importazione e la vendita di questi pericolosi dispositivi Fermo – In un duro colpo contro la vendita illegale di fuochi d’artificio, i Carabinieri di Fermo hanno sequestrato ben 58

A Pesaro nasce la prima Comunità Energetica Rinnovabile Solidale
Biancani e Conti: «Un progetto importante per l’ambiente e il sociale perchè diminuisce l’inquinamento attraverso la produzione di energia da fonti rinnovabili e alleggerisce le bollette dei soggetti che ne fanno parte». Faranno parte della prima CER regionale il Comune, con la scuola

Evan Felici, stella jesina brilla al IX Trofeo del Granducato
Scherma, l’atleta jesino in forza al Club Scherma Jesi si è distinto a Firenze insieme a Jacopo Belfiore, Ludovica Balducci e Melita Governatori Un’altra straordinaria affermazione per la scherma jesina. Evan Felici, talento emergente del Club Scherma Jesi, ha conquistato il primo posto

Grave episodio di violenza a Montecchio
Alcuni tifosi dell’Urbania aggrediti da un gruppo di facinorosi armati di spranghe e bastoni Dopo partita infuocato a Montecchio, con alcuni tifosi della squadra ospite, l’Urbania, aggrediti da un gruppo di supporter locali, armati di bastoni e spranghe, tanto che due delle vittime

Pieralisi volley sconfitta a San Donà di Piave, 1-3
Interrotta in terra veneta la striscia positiva delle rossoblù A San Donà di Piave si chiude la striscia positiva della squadra di coach Sabbatini.Il match si rivela difficile e impegnativo sin dal primo set, con le jesine subito costrette a inseguire, 12-16 che

A Cupramontana una giornata con il dialetto
Interessante incontro sul dialetto nella sala consiliare del Comune di Cupramontana Sabato pomeriggio, nella sala consiliare del Comune di Cupramontana, si è tenuto un interessante incontro sul dialetto, organizzato dall’associazione culturale “Massi Acti” di Cupramontana in collaborazione con l’associazione culturale “Versante” di Ancona

“Parigi” di Jacopo Veneziani inaugura il stagione di prosa al teatro Spontini
Giovedì 23 gennaio primo appuntamento con i protagonisti della prosa Primo appuntamento della stagione di prosa giovedì 23 gennaio, alle ore 18:00, inserito nel cartellone proposto dal comune di Maiolati Spontini e dalla fondazione Pergolesi Spontini in collaborazione con l’Amat. Prima della rappresentazione

Pesaro saluta il suo “architetto della mobilità”: Thomas Flenghi lascia il Comune dopo 22 anni
Un’era si conclude a Pesaro. Thomas Flenghi, l’urbanista che ha plasmato la mobilità sostenibile della città, ha lasciato il suo incarico di mobility manager dopo 22 anni di servizio Pesaro – Dopo aver dedicato oltre due decenni alla progettazione e alla realizzazione della

Badanti infedeli dilapidano i risparmi dell’assistito
Accaduto a Fabriano, oltre ai furti negate le cure all’assistito, iniziato il processo Alcuni la chiamano ludopatia, un neologismo coniato da qualche tempo a questa parte, utilizzato per i soggetti che cadono nella trappola del vizio del gioco; che si tratti di una

Bando Servizio Civile Nazionale, ancora qualche giorno per i 14 posti disponibili
12 posti disponibili presso l'Azienda Sanitaria Territoriale di Ancona e 2 presso la Fondazione Ospedale Salesi. La scadenza il 18 gennaio