
Jesi apre la nuova edizione di “Parlare Futuro” con la scrittrice Lucia Tancredi
L’appuntamento inaugurale è in programma venerdì 7 novembre, alle ore 21.15 a Jesi, poi appuntamenti in provincia di Ancona, Macerata e Fermo

“Tutto l’universo”: al via le riprese nelle Marche del nuovo film di Matteo Damiani
Pesaro, Vallefoglia, Fermignano e Urbania diventano set cinematografici. Biancani: “Un’occasione di crescita e promozione per il territorio”

Ospedale Torrette, una targa e nuove donazioni per ricordare Ylenia Morsucci
Si tratta della 23ª donazione dell’associazione, che in questi anni ha destinato oltre 400mila euro in apparecchiature e strumenti sanitari

Musicultura 2026: al via la XXXVII edizione del Festival della Canzone d’Autore
Tricarico entra nel Comitato Artistico di Garanzia. Iscrizioni aperte fino al 12 novembre: 20 mila euro al vincitore assoluto.

“Go – Urbexare nel Piceno” fa tappa a Rosara
Domenica 9 novembre il gruppo esplorerà i sentieri intorno all’Eremo di San Giorgio ad Granitum. Partecipazione gratuita.

Acqualagna, trovato un tartufo bianco da oltre mezzo chilo
Trovato Tuber Magnatum Pico da 550 grammi. Il sindaco Grassi: “Conferma del ruolo di Acqualagna come capitale del tartufo bianco”.

Acqualagna inaugura la 60ª Fiera Internazionale del Tartufo Bianco
Tra innovazione, ricerca e tradizione. Tajani: “Qui la forza del nostro sistema produttivo, radicato ma capace di guardare lontano”.

“Battere e Levare” di Sergio Cardinali, sabato 8 debutta a teatro
Il romanzo pubblicato di recente diventa spettacolo teatrale e musicale Sabato 8 novembre alle ore 21:15, presso il teatro Il Piccolo a Jesi, segnerà l’esordio sulle tavole di un palcoscenico, del romanzo dello scrittore jesino, con la collaborazione della Scuola Musicale “Pergolesi” sezione

“Pà cu’ l’ojo e riso sa l’ossi” la raccolta dello scrittore Stefano Vignaroli
Una provocazione letteraria nei confronti dei cugini anconetani? Giovedì 6 novembre, presso il Bar Sibille, in viale Trieste a Jesi, a partire dalle 20:45, lo scrittore jesino Stefano Vignaroli presenterà il suo nuovo lavoro, “Pà cu’ l’ojo e riso sa l’ossi”, una raccolta

Sicurezza a Pesaro: 10 arresti in meno di un mese
Il Sindaco Biancani Ringrazia la Squadra di Intervento Operativo dei Carabinieri PESARO (PU) – Risultati concreti e un plauso dalle istituzioni. Il Sindaco di Pesaro, Andrea Biancani, ha incontrato la Squadra di Intervento Operativo (S.I.O.) dei Carabinieri per esprimere il ringraziamento della comunità

Solidarietà e istruzione: l’Università di Macerata accoglie il primo studente palestinese
Macerata – L’Università degli Studi di Macerata (UniMC) ha segnato un importante passo nel suo impegno per il diritto allo studio e la promozione della pace accogliendo Momin Hraiz, il primo studente palestinese a unirsi all’Ateneo tramite il progetto IUPALS – Italian Universities

Coltiviamo la Cultura 2025: le dimore storiche celebrano il legame tra agricoltura e cultura
Nelle Marche, protagonista dell’edizione 2025 sarà La Pieve di Macerata, antica dimora immersa nel paesaggio collinare marchigiano

Pesaro, “Wunder Library”: Filippo Del Corno racconta Puccini e la modernità
Una rilettura innovativa del genio lucchese, andando oltre la visione di Puccini come semplice erede del melodramma ottocentesco

Raccolta di plasma: le Marche tra le regioni più virtuose d’Italia
Il Centro Regionale Sangue delle Marche si è aggiudicato il bando interregionale 2023-2024 promosso dal Centro Nazionale Sangue.

Tornano le tradizionali Fiere dei morti a Cingoli
Domenica 2 novembre, dalle ore 8 alle ore 20, la città di Cingoli si anima di bancarelle per la tradizionale “Fiera dei Morti”
