
Divieto di balneazione in due aree di Baia Flaminia e alla foce del Genica
Divieto temporaneo di balneazione in due aree di Baia Flaminia, quella (ID BW) IT011041044007 denominata come “Via Parigi civico 8” e quella (ID BW) IT011041044008 denominata “Viale Berna” e alla foce del Genica (ID BW IT011041044016) denominata “30 M Sud torrente Genica”. Lo

Marche Biobank per la medicina personalizzata. Inaugurata la Criobanca della Regione Marche
Inaugurata all'UNIVPM la Criobanca Marche Biobank, l'importante progetto, tappa fondamentale del progresso sanitario della Regione Marche

Da Portonovo allo Stelvio. Il viaggio di Daniel Hasca per i suoi 40 anni
Il 23 giugno, alle 5 del mattino, noto hair stylist e atleta di Jesi Daniel Hasca entrerà in acqua a Portonovo per raggiungere, in 40 ore, la vetta dello Stelvio. Un viaggio per festeggiare il traguardo delle 40 candeline spente proprio oggi, ma

Pedaso, uomo raggiunto dal divieto di avvicinamento alla ex
La donna ha denunciato l’uomo per maltrattamenti e la Procura di Fermo ha chiesto ed ottenuto la misura nei cofronti del soggetto, al quale è stato notificata la misura adotatta dal GIP a Porto Sant’Elpidio. I Carabinieri della Stazione di Pedaso hanno dato

Verba Volant, al Pergolesi lo spettacolo della scuola di danza Cinzia Scuppa
Parole che danzano su carta che resta. Dalla nascita alla rinascita, dalla prima composizione tipografica ad una seconda vita, tutto è creatività. Il trailer dello spettacolo del 20 giugno al teatro Pergolesi di Jesi Ogni anno la scuola di danza Cinzia Scuppa organizza

A Campobonomo (MC) pranzo per i 70 anni di Santoni, primo vice allenatore di Velasco
Tutto pronto per il pranzo dei 70 anni del primo vice-allenatore italiano di Julio Velasco, Dott. Alberto Santoni. Domenica 11 giugno 2023, presso l’Agriturismo Le Casette di Campobonomo (che fa parte del Comune di Fiastra, in provincia di Macerata), Santoni festeggerà in grande stile i suoi 70

Coldiretti Marche, sos maltempo nelle campagne: “Danni incalcolabili”
Danni incalcolabili secondo Coldiretti Marche a causa del maltempo

TreValli, A scuola di Latte: vince per le Marche la primaria Marconi di Falconara
La vincitrice di A scuola di latte, progetto TreValli, per le Marche è la scuola primaria Marconi di Falconara

Lavoro nero: nel pesarese 16 lavoratori non in regola. Sei aziende sospese
Prosegue l’attività di controllo del territorio in provincia: anche il Nucleo Carabinieri in aiuto all’Ispettorato del Lavoro, contro lo sfruttamento del lavoro, per l’emerzione del lavoro nero, al fine di verificare la normativa sulla tutela della sicurezza dei lavoratori, della salute ed igiene

Minaccia la figlia con un coltello, uomo bloccato dai Carabinieri
Minaccia la figlia con un coltello, uomo bloccato dai Carabinieri. E' successo a Montegranaro. L'uomo è un 85enne con problemi psichiatrici.

Al via il Festival dell’Appennino. Tra i tanti artisti anche Leo Gassman e Francesca Michielin
Dal 21 giugno al 3 agosto, 10 appuntamenti con escursioni, spettacoli, musica, incontri e enogastronomia per scoprire l’entroterra Piceno

Pesaro, il sindaco annuncia le agevolazioni per il maltempo
“Dopo l’alluvione dello scorso maggio sono in arrivo agevolazioni su alcuni pagamenti per i cittadini”. Lo comunica il sindaco di Pesaro Matteo Ricci, primo cittadino di una delle città marchigiane più colpite dal maltempo. I danni ammontano a oltre 11 milioni tra pubblico

Scrive una dedica nel Monumento del Passetto, denunciato un giovane
Sorpreso a scrivere una dedica sul Monumento ai caduti del Passetto. Giovane denunciato per imbrattamento di beni culturali

Consegnati a Giuseppina Catalano e alla memoria di Graziella Bertuccioli i premi “Sara Levi Nathan”
Una sala del Consiglio comunale commossa e unita ha festeggiato la consegna del premio “Sara Levi Nathan” «a due grandi donne che hanno segnato nel profondo la città, e resa migliore». Così Camilla Murgia, assessora alla Crescita e alla Gentilezza ha consegnato il Premio

Rigenerazione del Benelli e del Q12: sì della giunta alla permuta con Aspes tra il campo supplementare e la vecchia tribuna
L’assessore al Fare Riccardo Pozzi: «Con il via alla sostituzione del campo da gioco diamo inizio all’intervento più ampio di riqualificazione dell’area che regalerà nuovi spazi per il Quartiere e la città» Sì della giunta alla permuta del campo supplementare del Benelli – di proprietà