
Al via l’undicesima edizione di Cinematica Festival tra Ancona e Jesi
Edizione dedicata alla risata e alla leggerezza. Tra gli ospiti anche Ricky Tognazzi che presenterà un documentario dedicato a suo padre Dal 26 ottobre al 3 novembre, torna nelle Marche l’innovativo Cinematica Festival, giunto alla sua XI edizione. Quest’anno, il festival dedicato all’immagine

Francesco Gesualdi di Fondazione Marche Cultura premiato a Roma
Il direttore della Fondazione tra i premiati all'evento "Le Marche una regione da podio" per il supporto a cinema e cultura nella regione

Le Marche protagoniste a Roma con una serie di mostre tra arte, fede e cultura
Le mostre a San Salvatore in Lauro, Castel Sant'Angelo e Palazzo Altieri. Agostini; " opportunità unica per promuovere la regione

I ricordi del grande Gigi Proietti, protagonisti sabato 12 a Morro d’Alba
Sabato 12 ottobre, alle ore 18, presso l’Auditorium Santa Teleucania di Morro d’Alba, a cura dell’Associazione Culturare Speiro, sarà presentato il libro di Claudio Pallottini, edito da Carocci editore, dal titolo “Gigi Proietti insegnamenti e chiacchiere sul teatro, sull’attore e su altre amenità”.

Macerata Humanities Festival 2024: un viaggio tra pace e giustizia
Al centro il tema della pace e della giustizia. Ne parleranno importanti ospiti come Franco Arminio, Giovanni Grasso e Pasquale Ferrara Dal 15 al 18 ottobre, Macerata ospiterà la seconda edizione del Macerata Humanities Festival. Con più di 40 eventi in programma e

Paolo Mieli all’Università di Macerata: “Questo Ateneo è un gioiello”
Il noto giornalista ha inaugurato i corsi di Scienze Politiche, della Comunicazione e Relazioni Internazionali elogiando la qualità dell'Ateneo marchigiano

Paolo Mieli inaugura i corsi di Scienze politiche e della comunicazione di Unimc
Il giornalista e saggista presenterà il suo ultimo libro mercoledì 9 ottobre alle 11 alla Loggia del Grano

A Senigallia, l’incontro con i docenti Erasmus Plus di cinque paesi europei
Il progetto di internazionalizzazione delle scuole marchigiane rafforza il diritto allo studio

Le opere restaurate dai luoghi del sisma in mostra a Roma
Inaugurata la seconda edizione di "Rinascimento Marchigiano": una celebrazione del patrimonio artistico lungo i Cammini della Fede

“Volere volare”, la nuova stagione teatrale al Mestica di Apiro
Si accendono i riflettori sul palco del Teatro Mestica di Apiro per la nuova stagione teatrale giunta alla sua XIII edizione. La stagione come di consuetudine è organizzata dalla direzione artistica di Teatro di Onisio (Fiorenza Montanari ed Andrea Quatrini), con il patrocinio

Frammenti. Prove di luce e colori, l’esposizione fotografica di Giuseppe Martino
L’associazione culturale Speiro è felice di presentare, in collaborazione con il comune di Morro d’Alba, l’esposizione fotografica Frammenti. Prove di luce e di colore di Giuseppe Martino. Sabato 5 ottobre, alle ore 18, presso l’Auditorium di Santa Teleucania di Morro d’Alba, si terrà

Pesaro presenta la 70ª Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali
Vivaisti ed imprenditori del settore nella Capitale italiana della cultura 2024 per la tradizionale mostra: il programma completo

La raccolta fondi come strumento strategico: giornata di Formazione sul Fundraising culturale
Operatori culturali e professionisti del settore a lezione di fundraising per la cultura, il 21 ottobre a Porto San Giorgio

300 mila euro per borse di studio e progetti educativi nel Piceno
Olimpiadi di inglese, screening per la dislessia, borse di studio e premi laurea: presentato il Pacchetto Scuola 2024/2025 di Bim Tronto

“Non a voce sola” si conclude a Jesi con la filosofa Adriana Cavarero e Lucia Tancredi
La nota filosofa Adriana Cavarero a Palazzo della Signoria per parlare di "Donne che allattano cuccioli di lupo. Icone dell'ipermaterno"