
Pesaro, al via nuova stagione musicale dedicata a Santa Cecilia
In occasione di Santa Cecilia (22 novembre) patrona della musica, la Capitale della cultura propone un ricco pacchetto di eventi. 37 Appuntamenti dal 15 novembre al 12 dicembre tra concerti di tutti i generi, incontri, teatro, danza, proposte per i più piccoli e

Teatro: “I volti dell’acqua” a Sirolo per il Festival Marche in Atti
Per il Festival Marche in atti, lo spettacolo I volti nell'acqua in scena al Teatro Cortesi di Sirolo, sabato 16 novembre

Teatro ragazzi: domenica due spettacoli tra Arcevia e Senigallia
Domenica 10 novembre, la 41esima Stagione di Teatro Ragazzi propone "Rodarissimo" ad Arcevia e "Cecco l'orsacchiotto" a Senigallia

“Presente Cinese”: ultimi giorni per visitare la mostra d’arte contemporanea ad Ancona
La mostra in corso a Palazzo Cresci Antiqui si avvia alla sua conclusione con due ultimi appuntamenti speciali, il 15 e 22 novembre

Il Rettore dell’Università di Macerata in Cina al fianco del Presidente Mattarella
In un contesto di apertura tra le università italiane e cinesi, UniMc ha preso parte alla delegazione del Presidente Mattarella in Cina

A Palazzo delle Marche la presentazione di “Le foglie non cadono mai uguali”
Mangialardi all'autrice Maria Teresa Chechile: "hai lasciato un segno in tutti noi. I tuoi scritti sono una medicina narrativa"

Prime assolute per il 250° anniversario di Gaspare Spontini
Tre appuntamenti porteranno sul palco estratti ed opere inedite. le celebrazioni si concluderanno il 30 novembre al Teatro Spontini

Successo per il Macerata Humanities Festival 2024 con oltre 3.500 partecipanti
Il Macerata Humanities Festival ha confermato il suo ruolo centrale nel panorama culturale italiano, attirando migliaia di visitatori.

Appignano: al via la nuova stagione teatrale al Teatro Gasparrini
Il Comune di Appignano e l’Associazione Culturale “Gli Stronati” presentano una nuova stagione teatrale, ricca di spettacoli che spazieranno dalla poesia del circo alla commedia, dalla musica alla riflessione sociale. La programmazione, che si estenderà da novembre 2024 ad aprile 2025, porterà sul

Il Turco in Italia e l’ironia comica di Rossini
Il dramma comico in due atti del compositore pesarese è la seconda opera nel cartellone della 57° Stagione lirica di Teatro Pergolesi

Al via la 41^ Stagione di Teatro Ragazzi nelle Marche
Spettacoli, cultura ed educazione per le giovani generazioni nei teatri di 16 comuni marchigiani. Il via domenica 27 al Pergolesi

L’attuale ribellione di una Vestale che ha acceso la nuova stagione del Pergolesi
La Vestale inaugura la nuova stagione lirica di teatro Pergolesi. Ma cosa lascia agli spettatori di oggi, la Giulia che veglia la fiamma di Vesta?

Musicultura 2025: aperte le iscrizioni per la XXXVI edizione
Iscrizioni aperte fino al prossimo 12 novembre, nel frattempo nuovi artisti entrano nell'illustre Comitato di Garanzia

A Macerata, il gotha del settore archivistico italiano
A Macerata, il gotha del settore archivistico italiano per l’evento dedicato a Oddo Bucci, che a inizio degli anni ’90 anticipò l’impatto delle nuove tecnologie Un evento di grande rilievo che ha stimolato un’importante riflessione sugli effetti della trasformazione digitale e delle applicazioni

Humanities Festival a Macerata, tutti gli appuntamenti
Cultura e arte. L’artista Marco Sciame e l’Unimc orchestra, lo psicologo Diego Miscioscia, il duo artistico Fox on Ice, l’ambasciatore Pasquale Ferrara, Giuseppe Civati e Lella Costa protagonisti delle due giornate conclusive Dopo l’avvio ufficiale all’Orto dei pensatori, l’inaugurazione dell’esposizione delle opere del