
“Un salto nel Folklore”: Li matti de Montecò e il libro scritto per “lasciare testimonianza”
Il Gruppo folcloristico marchigiano racconta il libro scritto per tramandare il folclore e raccontare la genuina saggezza popolare

Il teatro Mestica di Apiro compie venti anni
Festa e spettacoli per il compleanno Grande festa, quella che partirà l’8 dicembre e terminerà il 29, con eventi e spettacoli, organizzata dal Teatro di Onisio ed il Comune di Apiro, per celebrare i 20 anni di rinascita del Teatro Mestica di Apiro.

Unimc, studenti a lezione e si collega Achille Lauro
Finale a sorpresa per gli studenti del corso di marketing del metaverso con il noto cantante a raccontare la sua esperienza artistica e professionale

A Sirolo in scena L’Ereditiera: la tragicommedia al Festival Marche in Atti
Appuntamento al Teatro Cortesi domenica 1° dicembre con una storia di legami, conflitti e ipocrisie familiari

Gli Shy Fellaz conquistano la XVIII edizione dell’Homeless Fest di Macerata
La band maceratese Shy Fellaz ha conquistato la XVIII edizione dell'Homeless Fest al Teatro Don Bosco di Macerata

Le Grotte di Frasassi e i Gormiti nelle scuole per insegnare la sostenibilità ambientale
Dalla serie ad un gioco per promuovere l'educazione ambientale: i Gormiti e le grotte di Frasassi nelle scuole italiane

RAMfest! Arcevia celebra la creatività con le Residenze Artistiche Marchigiane
Sabato 14, il Teatro Misa e la Sala dei Priori ospiteranno RAMfest!, per celebrare il primo triennio delle Residenze Artistiche Marchigiane

Taglio del nastro per “Candele a Candelara” 2024
Il borgo medievale di Pesaro si illumina di magia per quattro fine settimana. Biancani: "evento che da 21 anni attira turisti da Italia e estero"

Ad Osimo un incontro dedicato a Banksy e alla street art in incognito
Alla Biblioteca Comunale "F. Cini", una serata dedicata al mistero e all'arte del più famoso street artist del mondo

Castelplanio, Li matti de Montecò presentano il loro “Salto nel folklore”
Una serata di cultura e tradizione al Beerbante da Ciavì insieme al Gruppo che racconta in musica e danza la marchigianità

Chiaravalle, al via la rassegna teatrale“Ecletticità”
Si terrà nel teatro comunale Tullio Giacconi Al via la nuova stagione che si terrà al teatro comunale di Chiaravalle, da quest’anno intitolato al musicista chiaravallese Tullio Giacconi. «Con orgoglio – ha tenuto a sottolineare l’assessore alla cultura Francesco Favi – non solo

Massimo Ferretti: a 50 anni dalla scomparsa, Chiaravalle e Jesi rendono omaggio al poeta
Un ricco programma di eventi dal 20 al 24 novembre per celebrare una delle voci più singolari del Novecento

Il turco in Italia: Florilla ed il giallo potere di collezionare relazioni
Non si dà follia maggiore dell'amare un solo oggetto", Donna Florilla ed un Turco in Italia che raccontano attuali libertà

Omaggio al capolavoro di Giuseppe Tomasi di Lampedusa
“Il Gattopardo”, genesi e storia di un capolavoro il tema dell’incontro Giovedì 21 novembre alle 17:30, presso la Biblioteca Comunale F.Cini a Osimo, avrà luogo il secondo e ultimo incontro dedicato a Giuseppe Tomasi di Lampedusa e al suo capolavoro, “Il Gattopardo”. Condurrà

A Corinaldo sulle orme del pittore Claudio Ridolfi a trecentottanta anni dalla morte
Alla scoperta dell’artista marchigiano di adozione accompagnati da Marina Massa Il 26 novembre del 1644, all’età di 74 anni, moriva a Corinaldo Claudio Ridolfi, uno tra i più importanti artisti che abbiano operato nelle Marche tra la fine del XVI secolo e la