XIII Premio di Poesia “L’Arte in Versi”: al via le iscrizioni per la nuova edizione

Gennaio 20, 2025

Le candidature devono essere inviate esclusivamente via email entro il 31 maggio 2025, seguendo le indicazioni presenti nel bando ufficiale.

Continue Reading

A Cupramontana una giornata con il dialetto

Gennaio 19, 2025

Interessante incontro sul dialetto nella sala consiliare del Comune di Cupramontana Sabato pomeriggio, nella sala consiliare del Comune di Cupramontana, si è tenuto un interessante incontro sul dialetto, organizzato dall’associazione culturale “Massi Acti” di Cupramontana in collaborazione con l’associazione culturale “Versante” di Ancona

Continue Reading

“Parigi” di Jacopo Veneziani inaugura il stagione di prosa al teatro Spontini

Gennaio 19, 2025

Giovedì 23 gennaio primo appuntamento con i protagonisti della prosa Primo appuntamento della stagione di prosa giovedì 23 gennaio, alle ore 18:00, inserito nel cartellone proposto dal comune di Maiolati Spontini e dalla fondazione Pergolesi Spontini in collaborazione con l’Amat. Prima della rappresentazione

Continue Reading

“Perdere la testa”, al via al teatro Comunale di Montecarotto la rassegna teatrale

Gennaio 16, 2025

Quattro titoli tra follia e immaginazione dal 19 gennaio al 24 maggio 2025. L’inaugurazione della rassegna domenica 19 gennaio con “L’Oreste”, produzione Accademia Perduta Romagna Teatri; lo spettacolo vincitore del Premio Nazionale Franco Enriquez 2023, attribuito a Claudio Casadio come migliore Attore, tratterà

Continue Reading

Neri Marcorè ospite d’eccezione alla proiezione di “Zamora”

Gennaio 14, 2025

L’attore marchigiano, che ha curato anche la regia del film, ospite nell’ultimo degli eventi dedicati all’associazione “Still I rise” Grande partecipazione di pubblico per l’ultimo degli eventi organizzati dalla Fondazione Gabriele Cardinaletti per sostenere l’associazione “Still I rise”, nella raccolta fondi da destinare

Continue Reading

“La Bellezza nella Pittura” di Fabrizio N. Mitidieri in mostra alla Galleria Rossini

Gennaio 14, 2025

Dal 15 al 21 gennaio, la Galleria Rossini ospita la personale di Fabrizio N. Mitidieri, pittore, scrittore e poeta originario di Policoro.

Continue Reading

Il Teatro Pergolesi inaugura la stagione con “Amanti”

Gennaio 13, 2025

Venerdì 17, Amanti di Ivan Cotroneo dà il via alla nuova stagione teatrale. Poi sarà in scena anche al Teatro Sanzio di Urbino

Continue Reading

Cesare Catà porta “Odissea Jukebox” a Osimo

Gennaio 12, 2025

La lezione-spettacolo interattiva di Cesare Catà, propone una rivisitazione originale del celebre poema omerico.

Continue Reading
gianluca contaldi

Intelligenza artificiale: finanziamento europeo per l’Università di Macerata

Gennaio 12, 2025

Il progetto finanziato, destinato all'attivazione di un modulo Jean Monnet sarà coordinato dal professor Gianluca Contaldi

Continue Reading
teatro ragazzi l'usignolo

Torna la magia delle domeniche a Teatro con la 41^ Stagione di Teatro Ragazzi

Gennaio 11, 2025

Il primo appuntamento del nuovo anno è fissato per domenica 12 gennaio alle ore 17 presso il Teatro Giacconi di Chiaravalle

Continue Reading

Marche, cercasi danzatori: ancora pochi giorni per la call con coreografi internazionali

Gennaio 4, 2025

La call selezionerà 24 giovani danzatori, nati, residenti o domiciliati nelle Marche, per esibirsi nei teatri storici marchigiani

Continue Reading

La Miniserie “Leopardi – Il Poeta dell’Infinito” in onda su Rai 1 il 7 e l’8 gennaio

Gennaio 3, 2025

La miniserie, presentata in anteprima mondiale alla 81ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, in prima serata su Rai 1

Continue Reading

La FORM Saluta il 2025 con il Concerto per il Nuovo Anno in 6 teatri delle Marche

Dicembre 31, 2024

Dal 1 all'8 gennaio, il Concerto per il nuovo anno in scena a Macerata, Jesi, Fermo, Osimo, San Severino Marche e Fabriano

Continue Reading

UniMC: approvato il bilancio preventivo 2025 tra sfide e opportunità

Dicembre 30, 2024

L’Università di Macerata ha approvato all’unanimità il fiducioso bilancio per il 2025, nonostante i tagli al sistema universitario nazionale

Continue Reading

Pesaro capitale della cultura, presto il passaggio del testimone

Dicembre 30, 2024

Sarà Agrigento la nuova capitale della cultura, a Pesaro il passaggio delle consegne Si è già messa in moto la macchina organizzativa per l’evento “Coltiva la Capitale” la tre-giorni che dal 10 al 12 gennaio, celebrerà il passaggio di consegne ad Agrigento, designata Capitale italiana

Continue Reading