FORM porta in scena una prima esecuzione assoluta nelle Marche e a Milano

Marzo 12, 2025

Cinque le tappe del tour che toccherà quattro teatri delle Marche prima di concludersi nella prestigiosa Sala Verdi del Conservatorio di Milano

Continue Reading

Musicultura: Piccolo G di Pollenza vince il Premio del Pubblico Banca Macerata

Marzo 11, 2025

Continuano le Audition di Musicultura 2025. Il rap di Bela di Ancona incanta. Questa sera martedì 11 marzo Loree di Porto San Giorgio

Continue Reading

Università di Macerata: aperte le iscrizioni ai percorsi di formazione per docenti

Marzo 6, 2025

L’Università di Macerata ha aperto le iscrizioni ai percorsi di formazione per i docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado

Continue Reading

Al Casb otto storie di detenzione femminile dalla Casa Circondariale di Trani

Marzo 4, 2025

Il libro scritto dalle donne detenute nella Casa Circondariale di Trani sarà presentato venerdì 7 marzo presso la biblioteca Casb

Continue Reading

Form: Romeo e Giulietta incanta le Marche con Matthias Bamert

Marzo 4, 2025

L’Orchestra Filarmonica Marchigiana (FORM) porta in scena un programma affascinante intitolato “Romeo e Giulietta“, con la partecipazione straordinaria del maestro svizzero Matthias Bamert, per la prima volta in Italia. Il tour toccherà Osimo, Ancona, Jesi e Senigallia, offrendo al pubblico un’esperienza musicale indimenticabile

Continue Reading

Musicultura 2025: presentata la nuova edizione. Al via il 6 marzo le Audizioni

Marzo 4, 2025

Dal 6 al 15 marzo, il Teatro Lauro Rossi ospiterà sessanta artisti selezionati tra oltre 1.100 candidature giunte da tutta Italia

Continue Reading

Renato Paresce e Les Italiens de Paris: una mostra tra Monte Vidon Corrado e Jesi

Marzo 1, 2025

Dal 2 marzo al 4 maggio la mostra sarà ospitata da Monte Vidon Corrado (FM), dal 16 maggio al 14 dalle sale di Palazzo Bisaccioni a Jesi.

Continue Reading

Al via il ciclo di incontri “Riflessioni su musica e arti”

Febbraio 28, 2025

JESI – “Riflessioni su musica e arti”. E’ il titolo del ciclo di incontri di storia della musica a cura dei docenti del Conservatorio “G.Rossini” di Pesaro promossi dalla Scuola musicale G.B.Pergolesi di Jesi, istituto musicale presente nella città di Jesi dal 1976.

Continue Reading

Il rettore McCourt a Bruxelles per UniMC e Erua

Febbraio 27, 2025

Il Rettore dell'ateneo di Macerata ha partecipato al convegno “Shaping the Future" con i rappresentanti di 65 alleanze accademiche europee

Continue Reading

Pesaro accoglie numeroso Gino Cecchettin: “messaggio di speranza e responsabilità”

Febbraio 26, 2025

Biancani: "Cecchettin ci ha ricordato l'importanza di sensibilizzare le nuove generazioni, affinché possano costruire relazioni più sane"

Continue Reading

A Frontale di Apiro si riaccende l’altare dei mille ceri

Febbraio 26, 2025

La prima accensione dei ceri dell’altare sarà domenica 2 marzo, la domenica prima di Carnevale, dopo la Santa Messa delle 15.30,

Continue Reading

Trent’anni di successi per l’Orchestra Sinfonica G. Rossini

Febbraio 25, 2025

L'omaggio dalla città di Pesaro: "un'eccellenza culturale marchigiana riconosciuta a livello internazionale"

Continue Reading

“Mirabilia Marche”: aperte le segnalazioni per opere da valorizzare

Febbraio 22, 2025

Novità di questa edizione, l’invito aperto a segnalare opere d’arte poco conosciute, cicli pittorici o tesori storico-artistici della regione

Continue Reading

Parte da Macerata il progetto europeo Devices per l’istruzione in Vietnam e Cambogia

Febbraio 20, 2025

L'Università di Macerata si fa capofila di un'importante iniziativa internazionale nel campo dell'istruzione superiore.

Continue Reading

Gino Cecchettin presenta a Pesaro il libro “Cara Giulia”

Febbraio 19, 2025

Pesaro incontra Gino Cecchettin: un momento di riflessione sulla violenza di genere mercoledì 26 febbraio al Cinema Loreto

Continue Reading