Musicultura apre le porte ai giovani con il Servizio Civile Universale

Febbraio 13, 2025

Fino al 18 febbraio, ragazze e ragazzi under 29 potranno presentare la propria candidatura per entrare nel mondo di Musicultura

Continue Reading

Il caso: Link University nelle Marche, minaccia o opportunità?

Febbraio 12, 2025

La proposta di attivare corsi di laurea in Medicina e Odontoiatria a Fano, Macerata e Ascoli Piceno fa discutere: opportunità o minaccia?

Continue Reading

“Veniamo da lontano” teatro e danza sulla parità di genere

Febbraio 12, 2025

Sabato 22 febbraio lo spettacolo scritto da Serena Cavalletti Sarà il palco del Teatro “La Rondinella” di Montefano ad ospitare, sabato 22 febbraio, alle ore 21.15, la prima dello spettacolo “Veniamo da Lontano”, scritto da Serena Cavalletti, sul tema della parità di genere.

Continue Reading

Tre registi marchigiani in finale a Cortinametraggio

Febbraio 11, 2025

Tra i venti titoli finalisti, ben tre portano la firma di registi marchigiani: Nikola Brunelli, Giulia Grandinetti e Rosario Capozzolo

Continue Reading

Accordo tra Università di Macerata e Banca Macerata: nasce il Premio di Laurea ESG

Febbraio 7, 2025

Il premio, che avrà una durata triennale, prevede tre riconoscimenti del valore di duemila euro ciascuno per laureati triennali e magistrali

Continue Reading

L’eredità di Federico II al Parlamento Europeo

Febbraio 1, 2025

L’eurodeputato Carlo Ciccioli ha inaugurato la mostra "L'eredità di Federico II: un modello senza tempo e un padre dell'Europa".

Continue Reading

“Quell’appuntamento senza fine”, ad Appignano l’omaggio a Paoli e Vanoni

Gennaio 29, 2025

Il 1 febbraio, alle 21:15, Paolo Notari e la cantante Valeria Visconti porteranno in scena “Quell’appuntamento senza fine di Gino e Ornella”

Continue Reading

Macerata celebra il Capodanno Cinese con una settimana di arte, musica e cultura

Gennaio 29, 2025

Organizzato dall’Istituto Confucio, il programma giunge alla sua dodicesima edizione. Il culmine delle celebrazioni sabato 1 febbraio.

Continue Reading

A Macerata, la giornalista Azra Nuhefendić racconta i Balcani

Gennaio 27, 2025

L’incontro, intitolato “Raccontare la guerra”, si terrà nell’Aula 1.5 di Piazza Strambi, aperto al pubblico fino a esaurimento posti

Continue Reading

La FORM omaggia Nino Rota con un viaggio tra cinema e musica

Gennaio 25, 2025

Un viaggio tra i capolavori di Rota per rivivere le più famose colonne sonore del cinema. Il via a Osimo, San Severino e Montegranaro

Continue Reading

Due registi marchigiani sul podio del Ciak d’Oro 2024

Gennaio 25, 2025

Santoni di Fermo e Giacomelli di Tolentino si aggiudicano secondo e terzo posto per il miglior esordio alla regia Ciak d’Oro è l’unico premio del panorama cinematografico assegnato dal pubblico, nella categoria miglior esordio alla regia:  alla edizione 2024 Gianluca Santoni di Monte Urano, si è classificato al secondo

Continue Reading

Jesi, a palazzo Bisaccioni la mostra “La libera maniera”

Gennaio 21, 2025

Una riscoperta dell’arte astratta e informale italiana del dopoguerra Domenica 2 febbraio alle 15:30 palazzo Bisaccioni ospiterà la mostra “La libera maniera”, un’occasione unica per scoprire l’arte italiana del dopoguerra. Sarà un viaggio tra opere straordinarie che celebrano il genio di maestri come

Continue Reading

XIII Premio di Poesia “L’Arte in Versi”: al via le iscrizioni per la nuova edizione

Gennaio 20, 2025

Le candidature devono essere inviate esclusivamente via email entro il 31 maggio 2025, seguendo le indicazioni presenti nel bando ufficiale.

Continue Reading

A Cupramontana una giornata con il dialetto

Gennaio 19, 2025

Interessante incontro sul dialetto nella sala consiliare del Comune di Cupramontana Sabato pomeriggio, nella sala consiliare del Comune di Cupramontana, si è tenuto un interessante incontro sul dialetto, organizzato dall’associazione culturale “Massi Acti” di Cupramontana in collaborazione con l’associazione culturale “Versante” di Ancona

Continue Reading

“Parigi” di Jacopo Veneziani inaugura il stagione di prosa al teatro Spontini

Gennaio 19, 2025

Giovedì 23 gennaio primo appuntamento con i protagonisti della prosa Primo appuntamento della stagione di prosa giovedì 23 gennaio, alle ore 18:00, inserito nel cartellone proposto dal comune di Maiolati Spontini e dalla fondazione Pergolesi Spontini in collaborazione con l’Amat. Prima della rappresentazione

Continue Reading