Sabato a Pesaro, Patrick Zaki presenta il suo “Sogni e illusioni di libertà. La mia storia”

Febbraio 28, 2024

Nell'ambito degli "Incontri capitali" di Pesaro 2024, Patrick Zaki racconta la sua storia con il giornalista Massimo Veneziani

Continue Reading

Al cinema teatro Concordia di San Benedetto parte “Cinema in famiglia”

Febbraio 27, 2024

La rassegna vuole offrire una nuova opportunità di aggregazione, ingresso gratuito per i minori di 14 anni Due domeniche dedicate alle famiglie: è l’obiettivo di “Cinema in famiglia”, rassegna di proiezioni organizzata dall’Associazione Cineforum “Buster Keaton” di San Benedetto e da Niche srl,

Continue Reading

España: un sorprendente viaggio nella Spagna musicale con la Form

Febbraio 27, 2024

L’Orchestra Filarmonica Marchigiana, diretta da Jordi Bernàcer, con il chitarrista Eugenio Della Chiara e il mezzosoprano Mariangela Marini, in 5 straordinari concerti a partire dal 29 febbraio  È un salto nel Novecento spagnolo e nei caldi toni dell’Europa Occidentale la prossima tappa del viaggio musicale della

Continue Reading

Un giorno in più e artisti internazionali: l’edizione 2024 di Montelago Celtic Festival

Febbraio 26, 2024

Dal 31 luglio al 3 agosto il popolo di Montelago torna ad abitare l'Altopiano di Colfiorito: la locandina e gli ospiti dell'edizione 2024

Continue Reading

“Umbertì. L’ultimo re di Ancona”, a Cinema Italia il docufilm sul vagabondo Umberto Ceccarini

Febbraio 24, 2024

La proiezione domenica al Cinema Italia alle 19.00. Bove, regia: "un omaggio ad un uomo che ha scelto di essere libero e ci è riuscito"

Continue Reading

Sabato 24 febbraio, giornata ricca per le Settimane Rossiniane di Pesaro 2024

Febbraio 23, 2024

In attesa di arrivare al giorno clou del Compleanno di Rossini prosegue il calendario delle ‘Settimane Rossiniane’  Sabato 24 febbraio, ben quattro le proposte per grandi e bambini. Si parte alle 11 a Casa Rossini con i riflettori accesi sulla Sala Osmilde Gabucci: l’ambiente con affaccio

Continue Reading

Chiaravalle festeggia i 100 anni dalla nascita del maestro Giacconi

Febbraio 20, 2024

Intitolazione del Teatro comunale e un programma di iniziative in memoria del maestro Tullio Giacconi, dal 23 febbraio al 10 marzo

Continue Reading

Il Doppiatore marchigiano live al Teatro di Maiolati Spontini

Febbraio 16, 2024

Lo spettacolo sabato pomeriggio alle 17.30 a Teatro G. Spontini di Maiolati

Continue Reading

Senigallia: iniziano le riprese della fiction con Marco Bocci

Febbraio 5, 2024

Iniziate a Senigallia le riprese di “Alex Bravo, poliziotto a modo suo”, con Marco Bocci. Tra le location anche Morro d'Alba, Jesi, Ancona e Numana

Continue Reading

Al via il 18 febbraio le Settimane Rossiniane di Pesaro 2024

Febbraio 2, 2024

Oltre 30 eventi nella proposta per il compleanno del compositore nato il 29 febbraio 1792. Per Vimini il miglior avvio per l’anno da Capitale Sono 30 gli appuntamenti previsti nell’ambito delle Settimane Rossiniane. SI tratta dell’avvio dell’anno da Capitale della Cultura di Pesaro.

Continue Reading

Omar Galliani Ambasciatore del Piceno

Gennaio 31, 2024

Progetto digitale in occasione della mostra “L’eco della Sibilla” ad Ascoli Piceno per far scoprire le bellezze del territorio In occasione della mostra Omar Galliani. L’eco della Sibilla a cura di Stefano Papetti, inaugurata lo scorso 12 gennaio presso Palazzo dei Capitani ad Ascoli Piceno, l’Associazione

Continue Reading

Dal 31 gennaio a Pesaro 2024, Mario Logli ‘custode della bellezza’

Gennaio 31, 2024

Il 31 gennaio a Palazzo Mosca inaugura la mostra dedicata ad un protagonista tra i più apprezzati sulla scena artistica della seconda metà del Novecento e dei primi anni del nuovo secolo: un’esposizione che consente una nuova lettura della produzione di Logli grazie

Continue Reading

La storia di Vittoria Nenni, anconetana deportata ad Auschwitz: libro e incontro con l’autore

Gennaio 24, 2024

La figlia di Pietro Nenni, leader storico del Partito Socialista, si chiamava Vittoria ed era nata ad Ancona. Morì a 28 anni ad Auschwitz e proprio alla sua figura, in occasione della Giornata della Memoria 2024, è dedicato l’appuntamento di giovedì 25 gennaio

Continue Reading

Genitori, figli e disturbi alimentari: il Dott. Mendolicchio ed il suo libro a Palazzo Bisaccioni

Gennaio 21, 2024

Ai genitori: "Stiamo crescendo un esercito di figli che vuole farcela da solo. Non serve il perfezionismo. Ammettiamo di sbagliare dando loro supporto"

Continue Reading

Al teatro Misa di Arcevia, Filippo Nigro porta in scena “le cose per cui vale la pena vivere”

Gennaio 18, 2024

Vincitore del Premio Nazionale Franco Enriquez 2022, un racconto di autofiction scandito da “liste di cose per cui vale la pena vivere”.

Continue Reading