
Ad Ascoli Piceno, il primo convegno scientifico sull’enigmatica Armilla Picena
Gli interventi affronteranno la storia degli studi e le più recenti acquisizioni sull'Anello Piceno, legato al culto della Dea Cupra

Fano, “Notti d’estate”: tra barocco e elettronica su testi di Pasolini e Calvino
Nella Chiesa di San Francesco, lo spettacolo de l’Ensemble Orfeo Futuro, un intreccio di musica antica, elettronica e recitazione

Jesi “All’ombra dell’ultimo sole” evento di fine estate
Giovedì 21 in Piazza delle Monnighette Giovedì 21 agosto a partire dalle 20:30 andrà in scena la seconda edizione dell’evento “All’ombra dell’ultimo sole”, organizzato dalla nota poetessa Maria Teresa Chechile, che avrà come spalla Mauro Allegrini, di concerto con l’Hemingway in Piazza delle

Macerata, Giurisprudenza guarda al futuro con i corsi in modalità mista
Due nuove magistrali professionalizzanti, programmi in inglese, doppio titolo con la Francia e laboratori pratici: così il Dipartimento rinnova la tradizione puntando su innovazione e flessibilità

Nate due volte: storia di amicizia e riscatto nel libro di Elisabetta Pieragostini
La presentazione del libro a Porto San Giorgio mercoledì 6 agosto nell’ambito dell'”aperitivo filosofico” L’amicizia può curare il dolore e la violenza? L’interrogativo sarà protagonista di una serata, mercoledì 6 agosto, in compagnia dell’ultimo, toccante romanzo di Elisabetta Pieragostini. Nicoletta è una farmacista

L’arte di Paolo Consorti torna a San Benedetto con la mostra “Buono Bello e… Benedetto”
Dopo 25 anni, Consorti dedica alla sua città natale un progetto espositivo alla Palazzina Azzurra dal 6 agosto al 19 ottobre San Benedetto del Tronto si prepara ad accogliere il ritorno dell’artista Paolo Consorti con una mostra inedita intitolata “Buono Bello e… Benedetto“,

I Suoni dei Borghi 2025: Mario Brunello torna a San Ginesio
Dal 3 all’8 agosto il celebre violoncellista guida la masterclass internazionale tra concerti, natura e formazione

Maiolati, “Venti d’estate” due appuntamenti da non perdere
Nel capoluogo collinare presentazione del libro di Sergio Cardinali e “Early Music Experience” dell’Accademia dorica Lunedì 4 agosto il capoluogo collinare ospiterà due importanti appuntamenti della rassegna “Venti d’estate”, curata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con associazioni e realtà del territorio. Presso il parco

FORM: aperte le audizioni per professori d’orchestra
La Filarmonica Marchigiana cerca nuovi musicisti per i ruoli di violino, viola, violoncello e contrabbasso di fila. Domande entro il 24 agosto

Gran finale per “Arte & Artigianato” a San Lorenzo in Campo
Il progetto dei GAL marchigiani chiude il suo percorso con danza, video, numeri e creatività al Teatro Tiberini il 23 luglio

Filippo Graziani inaugura Lunaria 2025 a Recanati con un omaggio al padre Ivan
Sarà Filippo Graziani ad aprire l’edizione 2025 di Lunaria, la storica rassegna musicale estiva sostenuta dal Comune di Recanati e curata da Musicultura

Censis 2025: l’Università di Macerata tra i migliori piccoli atenei d’Italia
l’Ateneo si piazza nella top 5 dei piccoli atenei italiani, con un punteggio complessivo di 86,7 su 100

“Oltre il silenzio. [Ri]conoscere la violenza” il libro di Elisabetta Pieragostini
Una donna su tre, tra i quindici ed i settant’anni, sulla base dei numeri Istat ha subito violenza sul lavoro Il libro analizza le molteplici forme della molestia in ufficio o in azienda e indica concreti strumenti per prevenire le condotte abusanti; le

A Cingoli, “Educazione del colore”: la mostra del pittore Gabriele Biagetti
La Pinacoteca comunale, dal 12 luglio al 3 agosto, ospiterà la personale di pittura del maestro fanese Gabriele Biagetti