
Al via MArCHESTORIE 2025: spettacoli ed iniziative in 90 borghi marchigiani
Dal 13 settembre al 16 novembre la V edizione del festival diffuso che racconta le Marche tra spettacoli, poesia e tradizioni

Camerata Picena, Marchestorie in scena con “1945: Piovono caramelle”
Un omaggio agli uomini, alle donne e ai bambini che 80 anni fa scelsero di dire no al nazi-fascismo, partecipando attivamente alla Resistenza

L’Università di Macerata ad Ancona per il Festival della Storia di Ancona
L’Università di Macerata sarà tra i protagonisti della settima edizione del Festival della Storia di Ancona, in programma dall’11 al 14 settembre alla Mole Vanvitelliana

Creta, riemergono antichi acquedotti: conclusa la missione dell’Università di Macerata
Il team dell’Ateneo maceratese ha lavorato per quattro settimane ricostruendo le diverse fasi d’uso di questa via centrale della polis arcaica

Appignano, domenica 7 settembre il “Memorial Mario Rimini” con Cesare Bocci
Sport, festa di comunità e solidarietà: atteso l’attore Cesare Bocci a sostegno di Anffas Macerata

Ascoli Piceno, “Camminata dei musei” al Forte Malatesta e al Museo dell’Alto Medioevo
Un’iniziativa gratuita in programma per sabato 6 settembre, per scoprire la storia e il patrimonio culturale della città

Homeless Fest 2025: al via la 19ª edizione del contest musicale di Macerata
Le iscrizioni sono aperte dall’1 settembre al 4 ottobre, dando la possibilità a band e artisti di tutto il Centro Italia di partecipare

Sirolo celebra la XXI edizione del Premio Franco Enriquez
Il Teatro Comunale Cortesi ha ospitato l' annuale appuntamento che celebra il teatro, l’arte e la comunicazione.

San Severino, via libera alla ristrutturazione di Teatro Feronia
La Soprintendenza approva il progetto del Comune: nuovi infissi, impianto a condensazione e ventilconvettori per ridurre i consumi.

“Folli d’Arte e d’Amore” a Sirolo
Il Premio Enriquez celebra il teatro tra memoria e impegno civile SIROLO — La città di Sirolo si prepara a essere il palcoscenico di un’intensa giornata dedicata al teatro, all’arte e alla memoria. Sabato 30 agosto 2025, il Teatro Comunale Cortesi ospiterà la

Ad Ascoli Piceno, il primo convegno scientifico sull’enigmatica Armilla Picena
Gli interventi affronteranno la storia degli studi e le più recenti acquisizioni sull'Anello Piceno, legato al culto della Dea Cupra

Fano, “Notti d’estate”: tra barocco e elettronica su testi di Pasolini e Calvino
Nella Chiesa di San Francesco, lo spettacolo de l’Ensemble Orfeo Futuro, un intreccio di musica antica, elettronica e recitazione

Jesi “All’ombra dell’ultimo sole” evento di fine estate
Giovedì 21 in Piazza delle Monnighette Giovedì 21 agosto a partire dalle 20:30 andrà in scena la seconda edizione dell’evento “All’ombra dell’ultimo sole”, organizzato dalla nota poetessa Maria Teresa Chechile, che avrà come spalla Mauro Allegrini, di concerto con l’Hemingway in Piazza delle

Macerata, Giurisprudenza guarda al futuro con i corsi in modalità mista
Due nuove magistrali professionalizzanti, programmi in inglese, doppio titolo con la Francia e laboratori pratici: così il Dipartimento rinnova la tradizione puntando su innovazione e flessibilità

Nate due volte: storia di amicizia e riscatto nel libro di Elisabetta Pieragostini
La presentazione del libro a Porto San Giorgio mercoledì 6 agosto nell’ambito dell'”aperitivo filosofico” L’amicizia può curare il dolore e la violenza? L’interrogativo sarà protagonista di una serata, mercoledì 6 agosto, in compagnia dell’ultimo, toccante romanzo di Elisabetta Pieragostini. Nicoletta è una farmacista